Audi 80 1992 96


RIF
AU 008
78 9 1011
- +
30 85 86 87
30 85 86 87
20
A
12
10
13
A
15
2
14
10 A
19
12
17
6
C
33
28 15
K
22
B
23
L
31
D
5
32
E
13
1
2 (4)
35
3 (3)
16
1 (2)
27
4 (1)
30
*
16
4 M
4
F
3
34
10
17
29
3 KM/h
8
6
HALL
5
2
1
11
25 2
1
18
4
26
18
24 5
21
9
A
14
15/54
30
2
3
1
3
2
4
1
-
I
II
+
*
RIF
AU 008
LEGGENDA
1) Centralina 35 pin ( vano gambe passeggero sotto cassetto portaoggetti )
2) Distributore A.T. con sensore effetto Hall per attivazione accensione
3) Sensore di velocitą vettura ( da tachimetro )
4) Motorino regime del minimo
5) Bobina A.T. con modulo di potenza
6) Elettrovalvola vapori benzina
7) Batteria
8) Commutatore di accensione - avviamento
80 posto n 14
portarel vicinanze vaschetta radiatore
9) RelŁ preriscaldamento collettore d'aspirazione
100 posto n 1
10) Piastra riscaldante collettore d'aspirazione
80 posto n 10
portarel vicinanze vaschetta radiatore
11) Rel elettropompa carburante / elettroiniettori
100 posto n 6
12) Prepompa carburante ( se presente nel serbatoio )
13) Elettropompa carburante
14) Resistore o cavo resistore
15) Sonda Lambda
16) Portaelettroiniettore e sensore temperatura aria
17) Sensore temperatura motore
18) Potenziometro acceleratore
A) Variante tipo motore ( vedere prova n2 )
B) Presa di diagnosi ( interno vettura )
C) Collegamento per spia diagnosi
D) Collegamento al contagiri
E) Collegamento all'econometro
F) Collegamento al condizionatore ( se presente )
Numerazione su portainiettore
Tipo Europa
{
*
Tipo Kompakt numerazione tra parentesi
Spina centralina elettronica 35 pin
1 18
19 35
}
}
RIF
AU 008/1
78 9 1011
12
- +
13
30 85 86 87
30 85 86 87
20
A
14
10
A
15
2
10 A
19
12
17
D
6
31
C
33
28 15
K
22
B
23
L
5
32
E
16
13
1
2 (4)
35
3 (3)
17
27 1 (2)
4 (1)
30
*
4
16
4 M
F
3
34
10
18
29
3 KM/h
8
6
HALL
5
2
1
11
25 2
1
19
4
26
18
24 5
21
9
A
14
15/54
30
15
1
87
31
2
3
1
3
2
4
1
-
I
II
+
*
RIF
AU 008/1
LEGGENDA
1) Centralina 35 pin ( vano gambe passeggero sotto cassetto portaoggetti )
2) Distributore A.T. con sensore effetto Hall per attivazione accensione
3) Sensore di velocitą vettura ( da tachimetro )
4) Motorino regime del minimo
5) Bobina A.T. con modulo di potenza
6) Elettrovalvola vapori benzina
7) Batteria
8) Commutatore di accensione - avviamento
80 posto n 14
portarel vicinanze vaschetta radiatore
9) RelŁ preriscaldamento collettore d'aspirazione
100 posto n 1
10) Piastra riscaldante collettore d'aspirazione
80 posto n 10
portarel vicinanze vaschetta radiatore
11) Rel elettropompa carburante / elettroiniettori
100 posto n 6
12) Prepompa carburante ( se presente nel serbatoio )
13) Elettropompa carburante
14) Rel tachimetrico riscaldamento sonda Lambda
15) Sonda Lambda
16) Resistore o cavo resistore
17) Portaelettroiniettore e sensore temperatura aria
Spina centralina elettronica 35 pin
18) Sensore temperatura motore
1
19) Potenziometro acceleratore
19
A) Variante tipo motore ( vedere prova n2 )
B) Presa di diagnosi ( interno vettura )
C) Collegamento per spia diagnosi
D) Collegamento al contagiri
E) Collegamento all'econometro
F) Collegamento al condizionatore ( se presente )
Numerazione su portainiettore
Tipo Europa
35
{
*
18
Tipo Kompakt numerazione tra parentesi
}
}
RIF
AU 008
Pag.1
VALORI
OPERAZIONI DA ESEGUIRE
PIN
DA RILEVARE
CONNETTORE
e/o VERIFICHE
CON CHIAVE DISINSERITA
SCOLLEGARE LA CENTRALINA
1
11
18
1 Ohm Stop Controllo circuito masse Max 1 &!
21
8 ( con centralina collegata )
( variante motore)
14
Max 1 &!
Motore longitudinale ( pin 9 collegato a massa )
Ohm
2 Stop 9 Motore trasversale ( pin 9 libero )
"
*
Volt
Cambio automatico ( pin 9 collegato sotto chiave ) 12 Volt
N = Max 1 &!
21
3 Ohm Stop Cambio automatico tramite leva selettrice
*
D =
"
( Farfalla acceleratore a riposo )
Max 1 &!
Contatto del minimo, motorino del minimo
4 Ohm Stop 30 18
( term. 3 - 4 )
( Farfalla acceleratore poca aperta ) "
5 Volt Stop 2 1 Controllo tensione permanente 10 15 Volt
6 Volt Mar 19 1 Controllo tensione a chiave inserita 10 15 Volt
12 Controllo comando rel alimentazione
Rotazione
a elettropompa, elettroiniettore, riscaldamento
7 Mar elettropompa
sonda Lambda
( tensione su iniettore )
( collegare pin 12 a massa )
17
Udire chiusura
Controllo comando elettrovalvola
ad
8 Mar
elettrovalvola
vapori benzina
( prova uditiva )
( collegare pin 17 ad intervalli a massa )
15
Controllo comando rel riscaldamento piastra 10 15 Volt
a
9 Mar
nel collettore di aspirazione ( su piastra
( collegare pin 15 a massa ) riscaldamento )
CON CHIAVE DISINSERITA
RICOLLEGARE LA CENTRALINA
( Permanente )
2
Alimentazione centralina 10 15 Volt
10 Volt Mar 1
19 ( A chiave inserita )
27 Sensore temperatura aria
5V in diminuzione
11 Volt Moto 8 term 1 - 4 o term (1) - (2) con l'aumento
10 Sensore temperatura motore della temperatura
12 Volt Mar 8 24 4,8 5 Volt
Tensione su potenziometro ( term 1 - 5 )
Stop = Commutatore non inserito; Mar = Commutatore inserito; Moto = Motore avviato
PROVA
CHIAVE
MISURA
RIF
AU 008
Pag.4
VALORI
OPERAZIONI DA ESEGUIRE
PIN
DA RILEVARE
CONNETTORE
e/o VERIFICHE
Misure di resistenza
su
Attuatori
Sensore temperatura aria ( A 0C )
12 8 K&!
term 1 - 4 o term (1) - (2) ( A 25C )
34 Ohm Stop 4 3 K&!
Sensore temperatura motore ( A 80C )
400 300 &!
10 45 &!
35 Ohm Stop Motorino del minimo ( term 1 - 2 )
36 Ohm Stop Potenziometro farfalla ( term 1 - 5 ) 600 1400 &!
Segnale potenziometro farfalla ( 0 90 )
37 Ohm Stop
400 4000 &!
( term 2 - 4 )
term 2 - 3 o term (3) - (4)
Elettroiniettore 1,6 1,8 &!
38 Ohm Stop
Resistenza per elettroiniettore / cavo resistore
3 &!
39 Ohm Stop Riscaldamento sonda Lambda 4 5 &!
40 Ohm Stop Elettrovalvola intercet. vapori benzina 40 60 &!
41 Ohm Stop Piastra riscaldante collettore aspirazione 0,5 0,8 &!
( Primario ) 0,5 0,7 &!
42 Ohm Stop Bobina A.T.
( Secondario ) 3 4 K&!
N.B.
Le misure di resistenza sono misurate a
c.a. 20C direttamente sugli attuatori.
( collegamenti scollegati )
Stop = Commutatore non inserito; Mar = Commutatore inserito; Moto = Motore avviato
PROVA
CHIAVE
MISURA


Wyszukiwarka