46922 scansione0083

46922 scansione0083





Occorrente

Materiali

(la realizzazione si rifcriscc alla mascherina fucsia)


1 confezione di perline cotore: fucsia

1 confezione di perline ‘tucat" colon: ontracitc cangiante, verde chioro

1 spoletta di filo zincato cotto 0 0,40 mm colore: marrone

• Con le perline fucsia e il filo marrone da 0,40 mm preparate un'infilata lunga 1 m. Spingete le perline a circa 20 cm daiCinizio del filo, misura-te 10 cm di perline e formate un'asola che bloc-cherete con alcuni awolgimenti. Allo stesso modo eseguite un‘altra asola, opposta alla preceden-te. Fissate e tagliate il filo senza perline.

• Tagliate un tratto di 20 cm di filo marrone scuro da 0,60 mm, posizionatelo al centro tra le due asole, piegatelo a meta e fissatelo con alcuni awolgimenti. Dividete le due estremita. portan-done una a destra e una a sinistra: avrete ottenuto i pali centrali.


I spoletta di filo zincato cotto o 0,60 mm colore: marrone scuro



Strumenti

_ tronchese


pinze a punte piatte



Tempo di eseeuzione: 3 ore Difficolta: media


* Tagliate due tratti di 15 cm ciascuno di filo marrone scuro da 0,60 mm e fissateli con alcuni awolgimenti tra le perline centrali esterne delle asole eseguite nel passaggio n. 1: avrete ottenuto cosi i pali laterali.

• Spingete le perline delTinfilata al centro, por-tate il filo con le perline vicino a uno dei pali laterali e fissatelo con degli awolgimenti. Portate il filo con perline vicino al pało centrale ed eseguite un altro awolgimento: avrete eseguito 1 giro attorno alla 1 1 asola. Procedete cosi anche attor-no alTaltra asola: avrete cosi 1 giro completo.


• Con il filo marrone da 0,40 mm e le perline tucat antracite cangiante preparate un'infilata. Fate scorrere 6 perline a 10 cm dalNnizio del filo ed eseguite un'asola che bloccherete con alcuni awolgimenti. Fate scorrere altre 9 perline vicino alfasola e con le ultimę 6 createne un‘altra. Procedete cosi fino a ottenere un filo con asole, lun-go quanto la parte superiore della mascherina. Lasciate alla fine 10 cm di filo liberi e tagliate.

• In corrispondenza di un lato della mascherina, agganciate un tratto libera del filo con asole e fissatelo con alcuni awolgimenti, ben stretti. Tagliate il filo in eceedenza. Ripetete il movimento anche sull'altro lato della mascherina. Con un tratto di filo agganciate con alcuni awolgimenti le asole centrali alla mascherina, in modo da bloccarle. Con la stessa tecnica, cambiando il colore delle perline, potrete realizzare le altre due mascherine della foto.

1

Procedendo come descritto nel passaggio prece-dente eseguite altri 11 giri completi e 1 mezzo giro, quindi fissate il filo al pało laterale con alcuni awolgimenti e tagliatelo. Du ran te la lavorazione dei singoli giri modellateli con le mani nella parte inferiore per la forma del naso e in quella superiore per la fronte. Pas-sate i pali tra le perline, dal rovescio sul diritto e vice-versa, quindi tagliateli.


Wyszukiwarka

Podobne podstrony:
scansione0018f OccorrenteMateriale (la realizzazione si riferisce alla spilla azzurra) 1 confezione
scansione0063 Occorrente Materiali (la realizzazione si riferisce alla sciarpa blu) j
scansione0053 OccorrenteMateriali (la realizzazione si riferisce alla spilla in alto) perline colon:
64142 scansione0019 OccorrenteMateriali (la realizzazione si rlferisce alla collana verde e turchese
32982 scansione0027 OccorrenteMateriali (la realizzazione si riferisce aH‘anello in basso) perline
79040 scansione0043 OccorrenteLoschemadelricamoMateriali (la realizzazione si riferisce al portaocch
scansione0075 Occorrente i Materiali (la realizzazione sl riferisce alla spilla avorio) 1 c onfezion
scansione0079 Materiale (la realizzazione si riferisce agli orecchini in primo piano nella foto) 1 c

więcej podobnych podstron