74175 scansione0035

74175 scansione0035




forbici




Occorrente

Materiali

(per ia realizzazione del medaglione grandę)

perline “tucat" colori: panna e bronzo

perline "rocailles" colore: rosso

1 spoletta di filo nimo (un filo di poliestere) colore: bianco prima di inizian immergete ii filo nel ti

saaR, filodicotone colore: beige

Strumenti

uncinetto n. 2,50 ago

Tempo di esecuzione: 8 ore Diffieolta: media

La base - l'awio: lasciate un tratto di filo ini-ziale libero, quindi formate eon il filo di cotone messo doppio un anello, inseritevi funcinetto e agganciate il filo proveniente dalia spoletta.

• Proseguite a maglia bassa in tondo per 9 giri, aumentando regolarmente le magliefmo a otte-nere un disco dal diametro di 11 cm: nel 1‘giro lawrate 2 maglie in ogni catenella sottostante, raddoppiando cosi il numero delle maglie, nel 2° e 3° giro lavorate 1 maglia e 1 aumento per tut-to il giro. Nei giri seguenti distribuite le diminu-zioni. Per la lavorazione a maglia bassa e per gli aumenti potete consultare la scuola pubblicata nel fascicolo 8.

• Passate jl filo attraverso 1'anello presente sul-runcinetto.formandocosi la 11 catenella. Aggan-eiate ancora il filo e, procedendo come descritto, fate altre 2 catenelle, poi chiudete a cerchio, lavo-rando 1 maglia bassa nella 1 ‘ catenella eseguita.

• L'asola di aggancio: terminato il disco, senza tagliare il filo proseguite a maglia bassa su 3 maglie sottostanti per circa 3 cm, quindi smettete la lavorazione e rompete il filo. Piegate jl nastro ottenuto a meta sul rovescio e fissatelo eon pic-coli punti nascosti alla base: avrete cosi forma-to 1'anello utile a infilare il ciondolo.

• Infilate altre perline panna e, procedendo come descritto, completate il 1 ° cerchio di perline panna. Uscite sul diritto tra una perlina e 1'altra, ripas-sate alTinterno di tutte le perline del cerchio e rientrate eon l'ago nella base. Procedendo come descritto e seguendo lo schema che indica la disposizione e il colore delle perline, decorate tutto il ciondolo. Con la stessa tecnica, cambiando 1'ordine delle perline, potrete ottenere altri cion-doli anche di dimensioni diverse, come da foto.

perlina tucat panna perlina tucat bronzo


lo Schema del medaglione

Lo schema illustro la disposizione delle perline necessariea realizzare la decorazione Legenda    del medaglione grandę.


1

Decorate la base: in un tratto di 1 m di filo nimo, infilate l'ago e annodate 1'estremita. Usci-te eon la gugliata sul diritto al centro della base, infilate 1 perlina rocailles rossa. Rientrate eon l'ago nella base a pochi mm di distanza e uscite ancora sul diritto nel punto di uscita preceden-te, infilate 3 perline tucat panna, rientrate nella base e uscite sul diritto.


Wyszukiwarka

Podobne podstrony:
scansione0031 Occorrentelo Schema del bracdale Materiali (per la realizzazione del bracciale in prim
55259 scansione0067 t- «OccorrenteMateriali (per la realizzazione della spilla a coccarda verde) per
scansione0059 Occorrente Materiali perline “tucat" colori: rosso e ambro filo nimo (unfilo
Fig. 3 Disegno a grandezza naturale del cir-culto stampato utiliz-zato per la realizzazio-ne di ques
sprawiedliwosc Ł7 8 Della nouifsima Iconologia per la pietra del paragone,nella guila, che fi h dett
Explorar0035 LEÓM DESPEINADO COMPLETA IA MEIEMA DEl IEÓW YIUEGO COlOREA COMO MA5 TE G05fE.

więcej podobnych podstron