4597123987

4597123987



Pelonla-ltalla

C) Netl'tndmtria del pe troiło:

U Stndacafo Petrclifero il quale com-prende tutte le grandi distillerie e rcgota i prczzi sul mercalo interno, fissa la produzione ed i contingenti ed effettua lo smercio tanio in Polonia che alleslero, dispone di una organizzazione speciale chiamata Pionier'* per la messa in opera ed il funzionamento di nucve perforazioni.

F)    NeWindustria chimica:

Quest'industria il cui piu imporlante sindacato c YUnione delTindinfria dei su-perfo&fati, eon 15 imprese ed una produ zionę di circa 50000 tonnellate, copriya gii nel 1927 i] 90% della produzione to-tale, regolando lo smercio sul mercalo interno.

G)    Neliindustria cementiera:

In Centro Cementi e un sindacato camprendente tutte le labbriche di cemen-(o della Polonia, il quale regola łanio lo smercio locole, quanto quello esteto; nel 1928, esso comprendeva 16 labbriche di cemcnlo eon una produzione di piu di 1 milione di lonnellale di clinkerite ed 1 milione di tonnellate di cemenlo Pcrl-

Bisogna anche menzionare che 1 'i-n -dustria polacca prende una parte mdło attiva ncl!'intesa intemazionaJe, sia come membri di Sindacati internazionalj, sia faccndo di grandi concerni interna-zionali.

Cosi esiste un'intesa dell'

1.    Industrie Siderurgica coi Sinda-cali tedcschi, cecoslovacchi, ungheresi, per la mulua prolezione de! mercato in*

2.    Induslria del cemenlo, colTindustria cementiera di Germania, Svezia, Dani* marca, Lcttonia. Ungheria e Germania, c finalroenle delTlndustria del Lievilo, col-le rispetłive Industrie pure in Svczia, Cc-corlovacchia, Ungheria e Germania.

Sono membri dei rispeltjyi Sindacati internazionali:

1.    L'Indusłr:a dello Zincn, membro dcl

Sindacato Internazionale dello Zinco a Bruxellcs.

2.    L'lndustria della produzione dei tubi, membro del rispettivo Sindacato In-ternaziomale.

3.    L'Induatria delle ossa e della colla.

4.    II Sindacato d esporlazione di paral-

5.    Le Fabbriche di cucirini.

6.    LTndustria degli oggelti smaltali.

Fanno parle di grandi concerni inter-

nazionali:

La Fabbrica di seta artiłiciale di Tomaszów, della Głanzstoll Fabriken, lc miniere della Giesche della Compagnia di Miniere di Ramę Anaconda il Monopolin dei (iammiferi del Trust Soedese dei Fiam-miferi, la Standard Oit Nobel Company americana.

L'atleggiamenlo del Governo verso lutti questi sindacati e mol (o liberale, infatti aiuta quelłi giń esistenłi e ne promucve la lormazione di nuovi, riservandosi il di-ritto di controllo sulle atlivita dei Sindacati di produttori; soltanto per certi pro-dotti come: zucchero e ferro, carbone e pctrolio, i prezzi vengono łissati dal Go-▼ernO.

INAUGDRAZIONE DEGLI STABIL1-MENT1 AZOTICI Dl STATO A MOSCICE-

(Powstanie nowej Państwowej Fabryki Azotu w Mościcach).

I! 18 gennaio ha avuto luogo a Mus-cice. alla presenza del Presidente della Repubblica, dei Presidente del Consigiio dei Ministri. di diversi ministri e alire personalitń, 1'inaugurazione dei nuovi stabilimenli per la produzione dell azoto.

Ques(, opera, ideała ed iniziata dal-1'attuale Presidente della Repubblica Prof. Ignazio Mościcki, e siata realiz-zata medianie Tinycstimonlo di piu di 200.000.000 di lirę e, dopo il Porto di Gdv»lia. e un nuoro ben giusto orgoglio della Nazione Polacca.

La Polonia nei nrimi due luslri della sua indipendenza ha grandemente svi-lupnata la Dfoduzione nazionale dei prodotti azołati. II suo piu grandę suc-cesso dal punto di vis!a tecnico ed or-ganizzativo e '•tata la rimessa in oner* della grandę Fabbrica Chorzów abban-donala dai tedeschi.

La maggiore altivitń della fnbbrica si inizia dal momento delTintroduzione dellamministrazio^ne .polacca.

Chorzów e una delle piu grandi fabbriche di cianamide e di nitralo amino-nico, il quale fino a 11 c scorso nr.no si oltcneva eon la decomposizione della cianamide Ora, essendo stata impian-tata uninstallazione di ammoniaca «in-tetica eon il metodo della Societń americana NitrOgcn Engineering Comnany ia Droduzione del nitralo ammomco si rende mdipendenle dalia produzione della cianamide.

Una installazione di ammoniaca sin-tetica col suddetto orocesso. esiste e funziona a Wyry. Questa fabbrica sla aumentando il suo impianlo introducen-do un altrc processo cer 1'ammoniaca. chiamata il „processo italiano Fauser".

Inoltre a Knurów c i in regolare la-vorazione una fabbrica di ammoniaca sintetrea col processo francese Claude. Tutle aueslc installazioni Lra poco sa-ranno in grado di fornire al Paese ca. 50-55 tonn. di ammoniaca al giomo, per la fabbrieazione di prodotti azotali. come solfaLo ammonico e nitralo ammo-

Con la messa In opera delta nuov* fabbrica di Siato dei prodotti azotali di Mościce presso Tarnów, che applica il orocesso Fauger. la produzione giorna-iiera di ammoniaca sarń poriata a 110 tonn., il che corrisponde a 95 tonn. di azoto combinato e a 440 tonn. al giorno di soffato ammonico.

La messa in opera della nuova installazione pertera al raddoppiamenło della produzione delf azolo combinato. raddoppiamenło raggiunto in appena tre anni poiche si awicina ora a 60 mila łono. alTanno mentre nel 1927 era soltanto di 4S mila loon.

Calcolando un rainimo di concimazione di 7 kg. di azoto combinato per ettaro, il fabbisogno della Polonia in azoto puft essere calcolato a 126.000 lonn. alt anno, il che sorpassa 1’attuale produzione na-zionafe.

Inoltre possiede ancora una Fabbrica di azoto Azot a Jaworzno, produttrice di ferrocianuri ed acido cianidrico eon processo originale breyettato dal Presidente Mościcki, che serve a riforntre linduslna del Paese eon prodotti cfu-mici azotali nccessari a diverse iavora-

S1TUAZIONE DELLAUTOMOBILISMO IN POLONIA

(Stan przemysłu automobilowego w Pol-

La situazione numerica dcl movimen-Lo auLomobilistico in Polonia, serondo i dali statistici pubblicati dal Mioistero dei Lavori Pubblici per il secondn aemestre 1929, si presenta al 1 gennaio 1930 come segue:

Automobili private 18878—iaxi 7332— autobus 4048 —camion 6738 (tolate delle automobili 36.996); molociclette 590T — altri yeicoli meccanici 422. Totale dci veicoli meccanici: 43.319.

L'aumcnto percentuale del numero lo-tale dei veicoli meccanici nel secondo se-mestre 1929 rispetto al numero dei yeicoli esistenti al 1 luglio 1929 e siato del 10.1%. In media in Polonia si eon U un veicofo meccanico per ogni 714 abitanti.

L'aumento del uumero dei yeicoli meccanici nel primo semestre e stało di 5065 e nel secendo semestre dello stesso anno di 3956. Vi e quindi una certa di-minuzione, dipcndeotc dalia stagione autunnale. Se per contro si fa un ccn-fronto eon le cifre per 1'interc anno. ri-sulta per il 1928 un a u men t o di 8642 e per il 1929 di 9.021 yeicoli meccanici; 9Ś nota dunque un certo aumenlo nel mo-yimenło aulomobilistico. Per conoacere ceró eaattamente se lo syiluppo del-lautomobilismo attraversa una crisi o meno, ła d'uopo attendere la linę d'ago-sto quando saranno reai noki i dali del consumo per i) semestre in corso.

Per quanto riguarda le singole pro-vincie. lo sviluppo piu intensiyo del mo-yimento automobilistico si nota nella provincia di Lublino che finora era piut-toslo in ritardo e che segna perció nel-1'ułtimo semestre un aumento de! 27,7%.

Per quanto conceme le varie specie di yeicoli meccanici, i] minor aumento ń dato dai taxi, mentre considereyole e I'aumento segnato dai camions, autobus e molociclette.



Wyszukiwarka

Podobne podstrony:
Specjale Maglia 8 DONNA (88) margini iniziali del dietro e del davanti, in modo che il diritto del d
3 - Ulustrazione del metodo dcl trait deser ił to da de VOrnie applicato al caso di
FTCiVRŁ* >RISeVtaug
Lulajze Jezuniu Lu-laj-że Je-zu-u-niu mo-ja pe - reł-ko. Lu-laj-u - lu-bio-o-ne me pieś - ci - deł-k
i Pocz pe I .4 Pacz yk styc eń, arzec P zeraysł ha del, w»eceń rzen iosło
FTCiVRŁ* >RISeVtaug

więcej podobnych podstron