3 Historia literatury ćwiczenia 16 10 2014

Historia literatury – ćwiczenia 16.10.2014


II metà del '700 – nuovo tipo di illuministi


La rivista “Il caffè” - Pietro Verri “Ai giovani che temono i pedanti”


Come questo testo è collegato con l'idea dell'Illuminismo? In che cosa è diverso?


ARTI



belle

- che saziano l'occhio

- compito: la ricerca della bellezza

- difetti

mecchaniche

- perfezione

- mancanza dei difetti

- per esempio l'architettura (rzemiosła)

Concetto degli errori: le belle arti non hanno paura dei difetti (difetto – errore di tipo formale).


L'estetica arcadica: misura, equilibrio, armonia → bellezza formale

Nell'opera di Pietro Verri c'è una nozione nuova della bellezza.


Carpire – strappare; un senso di lotta


Le belle arti sono basati sulle cose naturali. La creazione artistica è sempre una lotta. Autore lo presenta come una guerra. Non è l'estetica arcadica, illuministica. È l'estetica romantica.

Koncepcja sztuki w tym przypadku nie jest oświeceniowa.


L'artigiano chiama tutta l'anima agli ochhi, si deve sforzare senza stanchare per fare la cosa perfetta; lavorare con i sensi, con l'occhio.

Questo viene contrapposto all'autore delle belle arti che lavora con caldo genio e feroce talento, deve essere ispirato, seguire l'ispirazione e lottare con la materia (strappare con forza).


Paragrafo 3:

Le belle arti: musica, pittura etc.

Antitesi: coloro che hanno la sensibilità estetica coloro che hanno le anime fredde (…).

Eloquenza = letteratura – si tratta della lingua

Ogni tipo di arte ottiene la valutazioen positiva (autore usa il grado massimo).


Sublime = wzniosłość, piękno artystyczne, la bellezza artistica unica e atemporale.

Il sublime è sempre all'orlo del ridicolo e della caricatura” → si tratta di bellezza contestualizzata.


Nel '700 c'erano tante regole riguardanti le opere d'arte, oggi non ci sono più, tutto è libero.

Verri 200 anni prima di avanguardia ne parla.


Żeby dzieło było ekspresyjne artysta musi dać coś od siebie, coś intymnego, sztuka musi coś wyrażać. Idea di Verri è rivoluzionaria.


Verri va contro l'Accademia della Crusca cioè contro i professori che curano della lingua, dello stile (lo scopo di Accademia: imitare la lingia di Dante, Boccaccio e Petrarca). Verri li chiama i pedanti.


I pedanti:


L'arte si assoccia al sentimento, per valutare arte autore usa le parole del campo semantico del “sentimento”, le parole sempre positivi, al grado massimo.

Fa la figura di paragone - “tu fai lo stesso che..”

Paragrafo 4:

Autore si rivolge all'artista. L'artista deve commuovere se stesso; chi scrive e vuole suscitare i sentimenti nella gente, prima deve provarli.


Gelato flagello – insieme delle regole che servono a comporre un'opera d'arte.


L'arte bella richiede lo sforzo, la ribellione.


Paragrafo 5:

Le opere d'arte devono essere valutate spontaneamente. Verri dice agli artisti di non inventare le regole, di non avere paura, di avere diritto di fare gli errori, di essere franchi (=sinceri, liberi), di non vergognarsi. Tutto è permesso.

!NON È ILLUMINISTICO, È PREROMANTICISMO!


Le cose illuministiche nell'opera

Le cose non illuministiche nell'opera

- la ribellione contro le regole

- la critica delle autorità (Accademia della Crusca)

- il desiderio del nuovo

- “Io farò meglio”

- la struttura del testo; l'esposizione degli argomenti → la struttura molto raggionata, stile preciso

- la nozione della bellezza e dell'arte





Wyszukiwarka

Podobne podstrony:
5 Historia literatury ćwiczenia 30 10 2014
4 Historia literatury ćwiczenia 23 10 2014
7 Historia literatury ćwiczenia 20 11 2014
6 Historia literatury ćwiczenia 13 11 2014
1 Historia literatury ćwiczenia 2 10 2014
2 Historia literatury ćwiczenia 9 10 2014
HIGIENA, ĆWICZENIE 3, 16 10 2012
OiS Wykład 3 (16 10 2014)
controlling finansowy - ćwiczenia 2 - 16.10.2011
Higiena mleka, Ćwiczenia (3) 16-10-2013, Ćwiczenia (3)
MIKROEKONOMIA ĆWICZENIA 1 (16 10 2011)
HIGIENA, ĆWICZENIE 3, 16 10 2012
cwicz 16 10 2014
cwiczenia 17 10 2014
FINANSE ĆWICZENIA 1 (16 10 2011)
3 Historia literatury 17 10 2014
1 Historia literatury 3 10 2014
4 Historia literatury 24 10 2014

więcej podobnych podstron