EnciclopediadelDecoupage024

EnciclopediadelDecoupage024



MATERIALI E TECNICHE


Carte patinate o lucide

le carte patinate o lucide sono generalmente proictte da un vck> piu o meno sottile che crea un effetto brillante e quasi impermeabilizzante. Per il decoupage. e indispensabile mettere i ritagli di questo tipo di carta per qualche secondo in acqua: questa operazione serve a eliminare la patina che rischierebbe di rendere difficoltoso rincol-laggio. I ritagli vanno poi disposti tra due fogli di carta assorbente da cucina. o panno carta. per far assorbire Tec-cedenza di acqua: in guesto modo Tincollaggio risulta sempre ben riuscito e non si for ma no bolle (faria.


Scraps

Rgurine ricavate da disegni in stile vittoriano. Sono vendute in fogli eon motńri gii parzialmente 'tagliati*: sono solo da rifilare.

Si possono utilizzare anche per il decoupage tridimensionale.




Carte regalo Sono carte che riproducono una serie di soggett.

in composizioni svanate ma facilmente ritagliabili. Nascono come carte da regak> ma vengono spesso usate per ii decoupage.


Carte per decoupage Sono carte eon riproduzione in serie di frutta e verdura. animaietti. oggettistica in genere. le immagini solitamente sono faoli da tagliare.




Pagine eon fotografie da riviste patinate Da utilizzare per la ricchezza di immagini offerte. I motńń ritagliati vanno sempre bagnati prima deirapplicazione.

Con il tempo tendono a perdere J coloee.


Carte speciali

Rientrano in questa categoria le carte lavoratc 'a mano*, le carte ricidate. le carte di riso. Data la particolare strut-tura e consistenza della materia, permettono di creare un decoupage particolare. con risultati originali e curiosi. Si usano strappando piccoli pezzetti da posizionare poi suiroggetto come in una sorta di collage, utilizzando una colla molto liguida.





Carte ricidate colorate Sono carte ruvide e accolgono la colla benissimo. la colla deve essere molto liguida.

Carte di riso colorate Sono carte fini e piuttosto trasparenti Hanno una grana leggera ma contengono cdluiosa. la colla da usare deve essere piuttosto ligu da.

Carte lavorate

Sono carte cosiddette *a mano*.

Si tratta di carte di cotone reaiizzate con il telaio manuale. Sono molto spesse e porose. S< usano strappate e la colta deve essere molto liguida.

RITAGLIARE

Sc lii tccnica dcl decoupage. riiagliarc la carta ć _n operazione fondamcnialc alla qualc occorrc JcdK'arc tempo e pazienza per una buona riuscita dcl lavor». Prima di accingersi al ritaglio dci moli-hwogna munlrsi di un paio di forbici afiilate c o <munquc adatte al ii|x» di carta e allc figurę che *<300 %tatc sccltc per il lavoro.

Chiaramente e molto importantc la pratica: piii si ritaglia piii l operazione risulta facile c veloce.Vi ć perb un modo di muovcrc le mani che facilita senza alcun dubbio il lavoro: si tratta infatti di muovere contemporancamente e in sineronia la mano che sostiene il pezzo di carta e tjuella che sostiene le forbici.

Ritaglio dci motivi


Utilizzate le forbio 'silhooette' o le forbici da manicure per ritagiiare i motivi dal perimetro irregolare.


Ut zzate le forbici grandi a lamę i ntte oer dwidere in strisee i fogli s cala per il decoupage.

Per jemplificare il ritaglio di motivi dai contomi molto fraslagliati potete utiiizzare le forbici a lamę zigrinate.

e - nare una pcco*a parte di sfondo alfintemo di un -ot .o pn questo caso la parte tra gambo e baceiiol proct-oete entrando con Ic forbici a troocare il punto di coogiun-zo«c tra gambo e bacello. Scgu te il perimetro c usbtc con * <orbc- dalio stewo punto d entrata.


// segreto di un buon taglio

   Sfmpl’*KWe i COrtfomr guondo qutiti rńutamo froppo fro-łłogtiori. Adesenguo i putiUi d» un fiore o le onfenoe A uno forfdito possono nsert ełmunere e. ntimo. oggiunre o pen-neflo uno *©lto oppfcofe w» pńwo do decomrc.

•    Oowefr fbre orren/one »tog* >fenv* gue* ooechehe-mono dri vuoti dentro to figuro VHło lo rffficoW i rtofizzorf con le fofbKi potne eseguir* con Towto <f im eutter o un totori bm offrioto.

•    frięcinete i mof/yi yj un tossoo e fofr deiic prwe 6 ctyrpo-ji/jone lin fluesto modo sort pw iemphet incoM uccasńo-menfc sufToggeffo do mwfire.

-15-


Wyszukiwarka

Podobne podstrony:
EnciclopediadelDecoupage013 MATERIAll E TECNICHEPennelli I pennelli possono essere costruiti eon var
EnciclopediadelDecoupage035 MATERIAll E TECNICHEINCOLLARE Incollarc ncl modo corrcito ć basilarc per
EnciclopediadelDecoupage046 MATERIAŁ! E TECNICHtDecoupage su LEGNO Lt iccnica dcl decoupage si puó r
EnciclopediadelDecoupage067 MATERIALI E TECNICHE 9Decoupage suTERRACOTIĄ CERAMICA EYETRO Sono consid
EnciclopediadelDecoupage078 MATERIAll E TECNICHEDecoupage su CARTONE E ALTRI MATERIAŁ! I nutcriali p
EnciclopediadelDecoupage088 MATERIALI E TECNICHEL’ORO FOGLIA Ij tccnica dcll oro foglia ć una dcllc
EnciclopediadelDecoupage090 MATERIALI E TECNICHEIL CRAQUELE I-i tccnica dcl *craqudć“ si lega da sem
decoupage pittorico0023 INDICE Le tre tecniche del pittorico 4 Materiał i 6 Le carte da decorazione
Parmi les autres materiaux mettant 1’accent sur le caractere demonstratif, nous pouvons compter les
decoupage pittorico0003 Le carte da decorazione Vi sono tanti tipi di carta utili/zabili per la deco
43 (122) MaterialeóFicha tecnica m Hilo de nylon de 0,24 mm. de grosor. ■    15 gr. a
La territorialidad, significa que los recursos materiales y tecnicos, los servicios tanto de las FAN
Maghreb 15 colonies franęaises en ce sens que le pays appartenait officiellement au territoire franę
s140 17 Osseryate le frasi che seguono e cercate di spiesarle: da dove sono prese. secondo voi? A ch
quelques-unes des femmes arrachaient le riz par grosses poignees et rapidement, avec un ou deux
217 afin de contester la citation a comparaitre, il est porte avant le prononcś de la sentence. II s
88 KOMAN KOZŁOWSKI la periode devonienne, le deltidium reste au niveau generał de l area et devient
s140 17 Osseryate le frasi che seguono e cercate di spiesarle: da dove sono prese. secondo voi? A ch

więcej podobnych podstron