EnciclopediadelDecoupage090

EnciclopediadelDecoupage090



MATERIALI E TECNICHE


IL CRAQUELE

I-i tccnica dcl *craqudć“ si lega da semprc al dćcoupoge cbssico. Per craquelć si intende una bose o una finitura ehe per mezzo di piccolo-crepe simula una supetfide antica. PCr crcare |'ef-fetto cracjuelć si ricorrc a un ‘crrorc". owero si uniscono duc vcmici incompatihili fra loro ehe provocano una reazione ehe oLi orlgine alit-crepe. Grazie all espcricnza e possibilc realizzarc un ottimo cratjuele miscelando \crnici a olio c ad acqua. Foichć realizzarc un buon craquele e cliffi-cołloso, sono venute in aluro le aziende tli colori che hanno messo in commcrcio dellc vcrnici (di solito vcndutc in coppb) ehe permettono di rea-lizzare piuttosto facilmentc il craqucle.

Craąuelć di hase


II craąuclć di basc un effetto molto particolare che si otłiene utilizzando due colori contrastanti. Per mezzo di due agenti chimici le duc vernici si spaccano creando delle crepe piuttosto visibili eon cui si puó “giocare"

sfruttando 1'effetto dcl contrasto. Vi illu-striamo di seguito come proccdcre: occorrono: un colorc acrilico chiaro, un colore acrilico scuro. un pcodotto scrc-polanłc in duc fasi (soluzione 1 c 2).

Con il pennello piatto Stendetc sulla superfide il colore di basc giallo Napoi'.



w


Ouando la superfide t perfettamente asdutta. ci vorranno 30-40 minuti. stendete un secondo colorc piu scuro. comc il rosso rubmo.


Prima che il secondo colom sia perfettamente asciutto. vehficatc con le dita dopo 15 minuti circa, stendetc la soluzione 2 in modo wnifoerre e abbondante.


Pnma che il colore w perfettamente ascutto. 6 vorran.no IMS minuti. stendetc con pennello piano la soluzione ł.

Dopo circa I ora il secondo colore cominceri a creparsi scoprendo il primo. Le crepe saranno piu o meno cńdenti a seconda del'o spessore de"a seconda vern*e stesa.


Ouesto risultato si ottiene invertendo la słesura dci colori acrilici. pnma rf rosso e poi ii giallo. e seguendo medesimo pmcedimento. Oopo un pao fon proccdctc con ii decoupagc


Craąuelć di finitura


O-esto e il tipo di craqucl* piu utilizzato nel decoupagc in car colare in ąuello di tipo dassico con carte vittoriane o


fiamminghc. Inoltre £ un ottimo stratagemma per copnre piccole impcrfczioni. dalia carta ro.-n.ita aUe cventuali bolle d'aria. Occorrono: vemice trasparente oleosa detta ancłie vernice invecchiante o soluzione 1. vemice trasparente a basc acgua detta anche vernice screpolante o soluzione 2. patina anticantc o colore a olio scuro (si pud sostituire con bitume puro di Giudea anticantc o anche cera da scarpe scura).



Una votia realisto normaimcnte il aecoupage. lasciate asciuęare molto Oene la cola. Si consiglia di aspettare a rn<no 12 ore prima di procedcre a a finitura a craguclć. Stendete.

"di. su tutta la superfide oe oggetto una mano di vemice -.ecchiantc (o soluzione 1 nei prodotti venduti a coppia). lasciate ascugare circa 1 ora.

Passate su tutta la superficie ia •em ccscrcpolante (o soluzione 2 nu pcodotti uenduti a coppia).

Attendetc circa 3 ore e stdrete apparire le CTCpC. Usciatele asciuęare bcnc almeno altre 4 o 5 ort.

Con il dito uenficate che la vem«e non sia umida. ma che sia ancora appccicosa Ouesto i il segreto di un buon craguelC: se la vemice invec-chiante C troppo appkocosa uerranno delle crepe larghe. se invece e mdto asciutta si formeranno de«e crepe piu fitte. Non lasciate passare piii di 2 ore altnmenti le crepe non v formano piu.

A questo punto intingete un panno mort«do nella patma anticante oppure iporcatdo con colore a olio tcrra ifombra o con bitume dl Giudca (si actjursu nel negozi di be«e arti).

Pasu te il panno su tutta U superficie. quindi con un altro panno puStO strofmate per togfccre 1'ccccsso di prodotto. le crepe si coloreranno di scuro conferendo all'oggetto a tipico effetto anticato.

Consigli utiii

Per reotiuore uno buono bose o un fomJo croguele occorre un po' di csperiearo per ualutore bene il tempo di esecuriooe eoltre uartobHi. trą cui:

•    le dimensboi deiroggetto (te si stende Jo uemicc ontiamte su un peuo ęrosso come un tovo(o o un ormodietto i tempi di preso deHo vemke sono dbersi doUinab olto fbedeUanroepuóoccodereche in un punto le crepe siono piu grosse e in un punto pki firn}

•    lo guontitó di vemke Ise stendete uno mono troppo spesso di vemice screpolonte le crepe possono risultore con una superfióe mosso e con ondomento a '*feWo7

•    La temperaturo otmosfeńco fin un omtoiente mdto secco e surriscoldoto i tempi di atteso imano occorcbti: se s> ospetto troppo si ństfuo che si formi sok) una rognoteb im/rsbite: ol controm} in un luogo freddo e umido i tempi vonno ollungoti).


Wyszukiwarka

Podobne podstrony:
EnciclopediadelDecoupage046 MATERIAŁ! E TECNICHtDecoupage su LEGNO Lt iccnica dcl decoupage si puó r
EnciclopediadelDecoupage088 MATERIALI E TECNICHEL’ORO FOGLIA Ij tccnica dcll oro foglia ć una dcllc
EnciclopediadelDecoupage013 MATERIAll E TECNICHEPennelli I pennelli possono essere costruiti eon var
EnciclopediadelDecoupage024 MATERIALI E TECNICHECarte patinate o lucide le carte patinate o lucide s
EnciclopediadelDecoupage035 MATERIAll E TECNICHEINCOLLARE Incollarc ncl modo corrcito ć basilarc per
EnciclopediadelDecoupage067 MATERIALI E TECNICHE 9Decoupage suTERRACOTIĄ CERAMICA EYETRO Sono consid
EnciclopediadelDecoupage078 MATERIAll E TECNICHEDecoupage su CARTONE E ALTRI MATERIAŁ! I nutcriali p
EnciclopediadelDecoupage002 PER COMINCIARE Prima di affrontarc ncllo specifico i vari argo-mcnti rig
cucharas madera drac Materiales •    i rięhaai m rj:na dcl r. * 9 wi li p.yj;rv
Materiały metalowe Rama przedniej szyby w BMW Z8 wykonana ze stopów Al-Mg-Si Mikrostruktura tych sto
43 (122) MaterialeóFicha tecnica m Hilo de nylon de 0,24 mm. de grosor. ■    15 gr. a
2. Materiał nauczania 1.    Międzynarodowy układ jednostek miar SI: jednostki
scansione0061 Occorrente 1 2 Materiali (la realizzazione si riferisce agli orecchini al centro della
La territorialidad, significa que los recursos materiales y tecnicos, los servicios tanto de las FAN
Siły wewnętrzne,?finicje (2) Siły wewnętrzne Rozpatrzmy bryłę materialną obciążoną układem sił F,. F
14A (5) COMELECOla tecnica di dasse superiore Mod. COMELECO -Ferro da stiro a vapore eon caldaia, pa
0001 (20) SI? D*fR#£l 30S > Ał**tt#^50£ Wfll 1

więcej podobnych podstron