livello quattro C2 06 2003 quaderno d'esame

background image

A

SSOCIAZIONE

V

OLONTARI DEL

C

ENTRO

I

NTERNAZIONALE

S

TUDENTI

G. L

A

P

IRA

– F

IRENZE

. S

EDE DI PREPARAZIONE E D

ESAME

C.I.L.S.

I

TALIAN IN

F

LORENCE

- S

CUOLA DI LINGUA E CULTURA ITALIANA

-

Via De' Pescioni, 3 cap 50123 - Firenze -
Tel. 0039/055/213557 Fax:0039/055/219749

E-mail:

cils@italianinflorence.com

Indirizzo internet:

http://www.italianinflorence.com

C

ERTIFICAZIONE

DI

I

TALIANO

COME

L

INGUA

S

TRANIERA

Livello QUATTRO – C2

GIUGNO 2003

background image

T

EST DI ASCOLTO N

UMERO DELLE PROVE

3

A

SSOCIAZIONE

V

OLONTARI DEL

C

ENTRO

I

NTERNAZIONALE

S

TUDENTI

G. L

A

P

IRA

– F

IRENZE

. S

EDE DI PREPARAZIONE E D

ESAME

C.I.L.S.

I

TALIAN IN

F

LORENCE

- S

CUOLA DI LINGUA E CULTURA ITALIANA

-

Via De' Pescioni, 3 cap 50123 - Firenze -
Tel. 0039/055/213557 Fax:0039/055/219749

E-mail:

cils@italianinflorence.com

Indirizzo internet:

http://www.italianinflorence.com

P

ROVA N

. 1

A

SCOLTA IL TESTO

:

È UN

'

INTERVISTA RADIOFONICA

. P

OI COMPLETA LE SEGUENTI FRASI

.

1. La trasmissione prende spunto

A) dalla creazione di una nuovo corso di laurea interdisciplinare.
B) da un convegno su lingua e scienza della Sapienza di Roma.
C) dalla pubblicazione di un libro che parla di lingua e scienza.
D) da un progetto universitario di collaborazione tra umanisti e scienziati.

2. In Italia una persona è considerata colta se

A) conosce i più importanti matematici e fisici.
B) ha una preparazione artistico-letteraria.
C) ha imparato le scienze almeno a livello scolastico.
D) conosce il latino come materia propedeutica allo studio.

3. Quando il prof. Bernardini parla di analfabetismo intende l’incapacità di

A) leggere e scrivere in generale.
B) usare il linguaggio informatico.
C) comprendere il discorso della scienza.
D) fare distinzioni fra senso e non senso.

4. Il tono del prof. Bernardini è amaro a causa

A) dell analfabetismo ancora presente in Italia.
B) dell incapacità di capirsi attraverso la lingua italiana.
C) della difficile situazione della ricerca scientifica in Italia.
D) dello scontro presente in Italia tra umanisti e scienziati.

5. Secondo il prof. De Mauro, in Italia si fa poca divulgazione scientifica perché

A) solo pochi scienziati si impegnano a farla seriamente.
B) ci si limita a tradurre opere divulgative straniere.
C) gli scienziati ritengono che non sia loro compito.
D) la lingua italiana non si presta bene ad esprimerla.

6. Secondo il prof. De Mauro, il superamento del “terrore semantico” comporta per l’italiano

A) la semplificazione del vocabolario.
B)

adozione di espressioni più dirette.

C)

articolazione più semplice della frase.

D) il superamento della paura della traduzione.

7. Secondo il prof. De Mauro, l’inglese è più adatto per esprimere la scienza perché

A) ha una struttura della frase breve e concisa.
B) è la lingua più conosciuta e parlata nel mondo.
C) ha fornito il vocabolario ad alcune discipline scientifiche.
D) è adottato dagli scienziati di tutto il mondo per comunicare.

background image

T

EST DI ASCOLTO N

UMERO DELLE PROVE

3

A

SSOCIAZIONE

V

OLONTARI DEL

C

ENTRO

I

NTERNAZIONALE

S

TUDENTI

G. L

A

P

IRA

– F

IRENZE

. S

EDE DI PREPARAZIONE E D

ESAME

C.I.L.S.

I

TALIAN IN

F

LORENCE

- S

CUOLA DI LINGUA E CULTURA ITALIANA

-

Via De' Pescioni, 3 cap 50123 - Firenze -
Tel. 0039/055/213557 Fax:0039/055/219749

E-mail:

cils@italianinflorence.com

Indirizzo internet:

http://www.italianinflorence.com

P

ROVA N

. 2

A

SCOLTA IL TESTO

:

È UN

'

INTERVISTA RADIOFONICA

. P

OI COMPLETA LE SEGUENTI FRASI

.

1. Nell’ambito della 27esima Fiera internazionale di Bologna si esporranno

A) tele di collezioni private.
B) lavori di artisti contemporanei.
C) opere d arte mai esposte prima.
D) quadri di esordio di giovani autori.

2. Nell’ambito della Fiera si organizzerà anche

A) un incontro con gli artisti.
B) una esposizione sull editoria.
C) un ciclo di seminari sull arte.
D) una serie di attività culturali.

3. Il critico d’arte Achille Bonito Oliva ritiene che attualmente l’arte in Europa

A) stia recuperando contenuti classici.
B) stia sperimentando nuove tecniche espressive.
C) si stia muovendo in due direzioni opposte.
D) si stia allontanando dagli schemi del Novecento.

4. Achille Bonito Oliva pensa che questa edizione della Fiera di Bologna

A) cerchi di privilegiare l aspetto estetico.
B) risponda pienamente alle esigenze del pubblico.
C) abbia prevalentemente finalità quantitative.
D) stia sperimentando formule innovative.

5. Nelle ultime edizioni della Fiera di Bologna si è cercato di

A) presentare iniziative culturali d avanguardia.
B) avvicinare il mondo imprenditoriale a quello dell arte.
C) coinvolgere le fondazioni private nell allestimento delle gallerie.
D) convincere i singoli visitatori a investire nelle opere d arte.

6. Il direttore di Arte e Fiera, Mauro Malfatti, afferma che

A) il mercato dell arte sia l unico mercato attualmente in crescita.
B) la crisi economica generale limiti notevolmente gli investimenti in opere d arte.
C) il commercio di opere d arte offre ottime opportunità di affari ai collezionisti privati.
D) gli esperti di arte dovrebbero garantire una consulenza ai commercianti d arte.

7. Secondo Mauro Malfatti oggi si assiste a

A) un notevole incremento degli spazi fieristici alle aziende.
B) un crescente interesse generale a investire nel settore artistico.
C) una maggiore partecipazione di collezionisti privati ad Arte e Fiera.
D) un aumento di richiesta di prestiti alle banche per investire in arte.

background image

T

EST DI ASCOLTO N

UMERO DELLE PROVE

3

A

SSOCIAZIONE

V

OLONTARI DEL

C

ENTRO

I

NTERNAZIONALE

S

TUDENTI

G. L

A

P

IRA

– F

IRENZE

. S

EDE DI PREPARAZIONE E D

ESAME

C.I.L.S.

I

TALIAN IN

F

LORENCE

- S

CUOLA DI LINGUA E CULTURA ITALIANA

-

Via De' Pescioni, 3 cap 50123 - Firenze -
Tel. 0039/055/213557 Fax:0039/055/219749

E-mail:

cils@italianinflorence.com

Indirizzo internet:

http://www.italianinflorence.com

P

ROVA N

. 3

T

I PRESENTIAMO UN GIORNALE RADIO

. A

SCOLTA IL TESTO

. P

OI RISPONDI ALLE SEGUENTI DOMANDE

.

1. In caso di incidenti di grandi dimensioni che cosa prevede l ANIA, l Associazione Nazionale
delle Imprese Assicurative? Perché?
________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

2. Quali sono state le reazioni dei partiti politici e in particolare delle donne che fanno parte del
mondo politico italiano alla notizia della nomina di Lucia Annunziata a presidente del Consiglio
di Amministrazione della Rai?
________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

3. In quale modo Lucia Annunziata ha deciso di accettare di diventare presidente del Consiglio di
Amministrazione della RAI?
________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

4. Qual è stato l auspicio del Presidente Ciampi all inaugurazione a Firenze della mostra sulla
lingua italiana?
________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

5. Quali sono stati i periodi di maggiore successo dello scomparso autore napoletano Roberto
Murolo? Che cosa li ha favoriti?
________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

6. Nel derby d Europa Real Madrid-Milan, quali sono state le scelte tattiche degli allenatori
riguardo allo schieramento delle squadre?
________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

background image

T

EST D

ANALISI DELLE STRUTTURE DI COMUNICAZIONE N

UMERO DELLE PROVE

4 T

EMPO A DISPOSIZIONE

1

ORA

15

MINUTI

A

SSOCIAZIONE

V

OLONTARI DEL

C

ENTRO

I

NTERNAZIONALE

S

TUDENTI

G. L

A

P

IRA

– F

IRENZE

. S

EDE DI PREPARAZIONE E D

ESAME

C.I.L.S.

I

TALIAN IN

F

LORENCE

- S

CUOLA DI LINGUA E CULTURA ITALIANA

-

Via De' Pescioni, 3 cap 50123 - Firenze -
Tel. 0039/055/213557 Fax:0039/055/219749

E-mail:

cils@italianinflorence.com

Indirizzo internet:

http://www.italianinflorence.com

P

ROVA N

. 1

L

EGGI IL SEGUENTE TESTO

.

INCHIESTA SULL´EDITORIA

La storia siamo noi

La storia è da tempo il campo di battaglia più affollato nelle polemiche culturali italiane: oggi il

modo di scrivere storia è cambiato molto, investendo anche altri campi che tradizionalmente

venivano ignorati. Dalla microstoria alla storia dei costumi e delle mentalità, si è allargato molto, in

libreria, lo scaffale dedicato alla disciplina. Non c è casa editrice che non si sia confrontata con

questo mercato, tra la divulgazione popolare e la più specialistica produzione accademica.

editoria di cultura non se la passa poi così male. C è una «nicchia», destinata all Università e al

pubblico colto. Ma è un isola confortevole, o un campo in cui si deve stare costantemente all erta

per evitare di commettere errori? Lo chiediamo a Carmine Donzelli e Alberto Carocci, titolari delle

omonime case editrici. Che cosa significa un libro di storia? «Noi siamo partiti dieci anni fa con

un idea ben definita, che teneva conto d una diagnosi del contesto editoriale italiano - ci risponde

Donzelli -. Era finita una gloriosissima stagione, della quale vedrei come punto simbolico la casa

editrice Einaudi. Diversamente da altri paesi, in Italia si trattava di un editoria schierata, orientata

ideologicamente, azionista o marxista, sempre però in una prospettiva storicistica. Questo modello,

altissimo, dopo la fine della Prima Repubblica, aveva fatto il suo tempo ed era ormai

improponibile». «Noi abbiamo preso le mosse dall esperienza della "Nuova Italia scientifica", nata

nel 79 in seno alla Nuova Italia di Tristano Codignola, cui mi ero associato - spiega Alberto

Carocci. Nell 87 abbiamo diviso le nostre strade». Grande attenzione all università, quindi, con la

storia in una posizione «importante ma non centrale». «Abbiamo cominciato con quella antica, dato

che si era verificato come il mondo classico fosse più "scoperto" in termini editoriali di quello

moderno. Ora facciamo più storia contemporanea, guardando soprattutto all Otto e Novecento».

Con quale progetto? «Non c è progetto. E non penso nemmeno che debba esserci. Il mio mestiere di

editore è presentare quel che c è di valido, non di schierarmi con una corrente storiografica piuttosto

che un altra. Bisogna esser molto laici». E qual è il lettore ideale, il raccordo tra impegno culturale

ed esigenza di far quadrare i bilanci? «Per noi dice Donzelli - è il lettore colto, che non si

esaurisce in quello universitario. Il nostro primo mercato è la libreria generalista». «Un libro di

storia rivolto all Università afferma Carocci - è diverso da quello che ha come obbiettivo la

libreria. Nel settore accademico individuiamo un autore e verifichiamo che cosa serve e che cosa

invece già c è. Questo si rispecchia anche in una particolare organizzazione della casa editrice:

abbiamo molti editor, responsabili di collane editoriali, che fanno però un continuo lavoro di

background image

T

EST D

ANALISI DELLE STRUTTURE DI COMUNICAZIONE N

UMERO DELLE PROVE

4 T

EMPO A DISPOSIZIONE

1

ORA

15

MINUTI

A

SSOCIAZIONE

V

OLONTARI DEL

C

ENTRO

I

NTERNAZIONALE

S

TUDENTI

G. L

A

P

IRA

– F

IRENZE

. S

EDE DI PREPARAZIONE E D

ESAME

C.I.L.S.

I

TALIAN IN

F

LORENCE

- S

CUOLA DI LINGUA E CULTURA ITALIANA

-

Via De' Pescioni, 3 cap 50123 - Firenze -
Tel. 0039/055/213557 Fax:0039/055/219749

E-mail:

cils@italianinflorence.com

Indirizzo internet:

http://www.italianinflorence.com

scouting, cioè di ricerca e scoperta». Sono atteggiamenti quasi antitetici, ma al momento dei bilanci,

ci si ritrova sullo stesso terreno. Donzelli, per esempio, ha avuto, proprio mentre la casa editrice era

ancora «in rodaggio», un best seller assoluto, quel Destra e sinistra di Norberto Bobbio che vendette

320 mila copie. Fu, dice, un'euforia «pericolosa». «Ha fortemente squilibrato la lettura dei conti. Se

avessi oggi un libro così, lo saprei gestire meglio dal punto di vista imprenditoriale. Quando formai

la casa editrice ero magari un ottimo editor - grazie alla scuola einaudiana - e poi un discreto

manager, ma un ingenuo imprenditore». Adesso preferisce la fascia di prezzo medio-alta. «Molti ci

accusano di fare libri troppo cari, ma noi dobbiamo sempre fare i conti con la qualità, e la qualità

costa. E poi il problema non è di vendere copie e basta, semmai di equilibrare le nostre aspettative

di vendita e il risultato».

Carocci, invece, distingue tra i suoi due mercati: «Quello universitario dà meno rispetto alla

saggistica da libreria, che oscilla fra le 3 e le 5 mila copie, ma in compenso procede in modo più

stabile, e consente di formulare meglio le previsioni. Ma noi non ci spaventiamo se il primo anno un

libro vende poco; pensiamo di sapere quanto può durare». Come si intersecano i due pubblici? «La

base di partenza è conquistare quello degli studiosi, il che non significa solo i docenti, ma tutto il

mondo che ruota intorno all Università: i dottorandi, i borsisti, gli specializzandi. È una massa

critica piuttosto consistente che, rispetto al pubblico più ampio dei lettori colti, ha compattezza e

logiche di nicchia». Farle funzionare a proprio vantaggio è il segreto d ogni editore di cultura. «Per

noi rappresenta non solo i 50 mila docenti, ma un area di 120-150 mila lettori. Un mercato non così

piccolo come si è portati a credere. I numeri, quando un editore è attrezzato, assicurano comunque

una certa tranquillità», spiega Carocci. Se dunque la «nicchia» non solo esiste, ma funziona, quali

sono le richieste che provengono da essa? Come si fa ad ascoltare e soddisfare questo pubblico

élite? Per Carocci la risposta è evidente: buoni libri, ottimi sul piano scientifico, chiari nello stile,

e soprattutto scritti da autori che abbiano capacità didattica. Donzelli propone una diversa filosofia:

«Pubblicare storia come disciplina che si può orientare in senso civile». Quella antica, per esempio,

non deve proporsi come un «pezzo del nostro passato» ma come terreno di verifica per grandi

diversità: per capire che sono esistiti altri mondi. E quella contemporanea pone lo stesso «nuovo

problema», di misurare cioè «la potenziale diversità del mondo». È la ricetta di un editore

impegnato? «È la ricetta secondo cui cerco di allineare i libri in base a un progetto». Questo

significa inventare senza attendere che le proposte arrivino più o meno spontaneamente in casa

editrice? « Contro la teoria del pezzo unico, credo in forme di offerta organizzata; in questo è stata

importante la scuola Einaudi: mi riconosco nel modello di editore umanista che vi veniva

rappresentato, anche se con i debiti aggiornamenti».

background image

T

EST D

ANALISI DELLE STRUTTURE DI COMUNICAZIONE N

UMERO DELLE PROVE

4 T

EMPO A DISPOSIZIONE

1

ORA

15

MINUTI

A

SSOCIAZIONE

V

OLONTARI DEL

C

ENTRO

I

NTERNAZIONALE

S

TUDENTI

G. L

A

P

IRA

– F

IRENZE

. S

EDE DI PREPARAZIONE E D

ESAME

C.I.L.S.

I

TALIAN IN

F

LORENCE

- S

CUOLA DI LINGUA E CULTURA ITALIANA

-

Via De' Pescioni, 3 cap 50123 - Firenze -
Tel. 0039/055/213557 Fax:0039/055/219749

E-mail:

cils@italianinflorence.com

Indirizzo internet:

http://www.italianinflorence.com

P

ROVA N

. 1

L

E SEGUENTI FRASI RIGUARDANO IL TESTO CHE HAI LETTO

. C

OMPLETA LE FRASI

. S

CEGLI UNA DELLE

QUATTRO PROPOSTE DI COMPLETAMENTO CHE TI DIAMO PER OGNI FRASE

.

1. Carmine Donzelli afferma che la scelta della sua casa editrice, dieci anni fa, è stata quella di

A) impostare le pubblicazioni di argomento storico secondo il modello editoriale di Einaudi.
B) adottare una prospettiva storiografica che si distanziasse dalla visione storicistica degli anni

precedenti.

C) evitare il ricorso ad autori coinvolti in prima persona negli schieramenti della politica

italiana.

D) adeguare il formato delle pubblicazioni italiane a quelle degli altri paesi.

2. Alberto Carocci sostiene che per lui fare l’editore significa

A) curare nei dettagli le fasi di ogni pubblicazione.
B) pubblicare le opere che rappresentano i principi in cui crede.
C) selezionare le opere da pubblicare in base al loro effettivo valore.
D) essere liberi da qualsiasi condizionamento di tipo religioso.

3. Carmine Donzelli, come editore, si rivolge a un pubblico costituito da

A) lettori con una cultura elevata, anche se non specialistica.
B) professori o persone che lavorano nell ambiente universitario.
C) persone che possiedono una cultura media.
D) intellettuali specializzati nel settore storico.

4. Carocci afferma che i responsabili delle varie collane individuano i bisogni del mercato

editoriale nel settore accademico

A) attraverso una rilevazione di dati offerti dalle librerie in merito agli autori più richiesti.
B) in base ad un indagine volta a scoprire le lacune nel panorama storiografico esistente.
C) in base ad un analisi di ricognizione delle pubblicazioni esistenti di un dato autore.
D) attraverso una ricerca continua di nuovi scrittori che vogliono dimostrare il loro talento.

5. Carmine Donzelli sostiene che la politica della sua casa editrice è quella di

A) ottenere il numero più alto possibile di vendite.
B) realizzare pubblicazioni con materiali di alta qualità.
C) mantenere un rapporto equilibrato tra qualità e prezzo.
D) raggiungere i risultati di vendita secondo le previsioni fatte.

6. Alberto Carocci ritiene che il mercato universitario costituisca

A) un terreno solido che garantisce alle case editrici delle vendite sicure.
B) un campo compatto, ma difficile da conquistare per le case editrici.
C) una nicchia troppo piccola per le esigenze di vendita di una casa editrice.
D) un pubblico che impegna le case editrici in aggiornamenti continui.

7. Secondo Carmine Donzelli la storia come disciplina dovrebbe insegnare a

A) ragionare sugli eventi in maniera logica e consequenziale.
B) ricordare i momenti più significativi del passato dell uomo.
C) rivalutare i personaggi storici minori rispetto a quelli più noti.
D) rapportarsi con la realtà secondo una pluralità di prospettive.

background image

T

EST D

ANALISI DELLE STRUTTURE DI COMUNICAZIONE N

UMERO DELLE PROVE

4 T

EMPO A DISPOSIZIONE

1

ORA

15

MINUTI

A

SSOCIAZIONE

V

OLONTARI DEL

C

ENTRO

I

NTERNAZIONALE

S

TUDENTI

G. L

A

P

IRA

– F

IRENZE

. S

EDE DI PREPARAZIONE E D

ESAME

C.I.L.S.

I

TALIAN IN

F

LORENCE

- S

CUOLA DI LINGUA E CULTURA ITALIANA

-

Via De' Pescioni, 3 cap 50123 - Firenze -
Tel. 0039/055/213557 Fax:0039/055/219749

E-mail:

cils@italianinflorence.com

Indirizzo internet:

http://www.italianinflorence.com

P

ROVA N

. 2

L

EGGI ATTENTAMENTE IL TESTO

.

È UN BANDO DI CONCORSO

.

D

ISPOSIZIONI GENERALI PER LE BORSE DI STUDIO CONCESSE DAL GOVERNO ITALIANO A

CITTADINI STRANIERI ED ITALIANI RESIDENTI ALL

ESTERO

-

ANNO ACCADEMICO

2003/2004

Le borse di studio vengono concesse dal Governo italiano in base a quanto stabilito dalla legge n. 288/55 e
successive modifiche ed integrazioni.
I- DISPOSIZIONI GENERALI
Le borse di studio concesse dal Governo italiano ai cittadini stranieri mirano a favorire la diffusione della
conoscenza della lingua e della cultura italiana e costituiscono un contributo per effettuare studi e ricerche in
Italia.
Apposite borse di studio sono previste esclusivamente per gli Italiani stabilmente residenti all Estero (I.R.E.).
Da queste sono esclusi i cittadini italiani residenti in via temporanea e i dipendenti a qualsiasi titolo di Uffici
della Pubblica Amministrazione italiana all estero, nonché i loro familiari.
Le borse di studio vengono concesse per svolgere studi o ricerche presso Università degli Studi, Accademie,
Conservatori, Istituti del Restauro, Scuola Nazionale di Cinematografia, Centri o Laboratori di ricerca,
Biblioteche, archivi, musei ed altre istituzioni statali.
Il candidato può chiedere borse di studio per corsi post-universitari (fino a 12 mesi): corsi di
perfezionamento, dottorati, master, specializzazioni:

A

)

DOTTORATI DI RICERCA

L'ammissione ai Dottorati di ricerca è regolata da disposizioni emanate dalle singole Università.
- Poiché l accesso ai dottorati prevede generalmente una selezione, è consigliabile presentare un programma
di studi alternativo per evitare, in caso di non ammissione, la sospensione della borsa.
- Per aumentare le possibilità di riuscita è consigliabile presentare la domanda di ammissione alla prova
selettiva presso più sedi universitarie.

B

)

CORSI MASTER

Si segnala che i Master prevedono in genere alti costi di iscrizione.

C

)

SPECIALIZZAZIONI

Corsi vari di lunga durata (da 9 a 12 mesi, a seconda della durata del corso) da seguire presso Istituzioni

a livello superiore (Accademie, Conservatori, Scuola Nazionale di Cinematografia, ecc.) per accedere alle
quali occorre essere in possesso di titolo di scuola media superiore.

Corsi vari di breve durata (minimo 3 mesi)

I corsi vari di breve durata possono essere anche di lingua e cultura italiana.

Corsi di lingua e cultura italiana per docenti di italiano (minimo 1 mese)

I corsi di lingua e cultura italiana della durata minima di un mese sono riservati ai docenti stranieri di lingua
italiana e agli studenti universitari di italiano iscritti almeno al 3°anno.
Per quanto riguarda lo studio della lingua italiana e della didattica della lingua italiana, le borse vengono
concesse per seguire i corsi specifici che si svolgono presso le Università per Stranieri di Perugia, Siena e
Roma Tre o di altra istituzione abilitata al rilascio della certificazione dell italiano come lingua seconda.
II - REQUISITI NECESSARI
Possono candidarsi ad una borsa di studio gli studenti che siano in possesso dei seguenti requisiti:
1) Conoscenza della lingua italiana
La conoscenza della lingua italiana costituisce titolo imprescindibile e dovrà essere certificata o accertata
mediante un colloquio presso l Istituto Italiano di Cultura.
Potranno tuttavia essere prese in considerazione le proposte di candidati privi di un'adeguata conoscenza
della lingua italiana, solo se relative alla frequenza di corsi di lingua e cultura italiana di breve durata
(minimo 3 mesi).
2) Titoli di Studio
I candidati devono essere in possesso del titolo di studio richiesto per l iscrizione all Istituzione prescelta. Al
riguardo si precisa :
- tutti i titoli di studio devono essere corredati di traduzione in lingua italiana certificata dalla Rappresentanza
e di dichiarazione di valore in loco redatta dalla Rappresentanza italiana competente per territorio;

background image

T

EST D

ANALISI DELLE STRUTTURE DI COMUNICAZIONE N

UMERO DELLE PROVE

4 T

EMPO A DISPOSIZIONE

1

ORA

15

MINUTI

A

SSOCIAZIONE

V

OLONTARI DEL

C

ENTRO

I

NTERNAZIONALE

S

TUDENTI

G. L

A

P

IRA

– F

IRENZE

. S

EDE DI PREPARAZIONE E D

ESAME

C.I.L.S.

I

TALIAN IN

F

LORENCE

- S

CUOLA DI LINGUA E CULTURA ITALIANA

-

Via De' Pescioni, 3 cap 50123 - Firenze -
Tel. 0039/055/213557 Fax:0039/055/219749

E-mail:

cils@italianinflorence.com

Indirizzo internet:

http://www.italianinflorence.com

- per accedere alle scuole di specializzazione ed ai corsi di perfezionamento post-lauream presso le
Università italiane è richiesto un titolo accademico corrispondente alla laurea italiana ed eventuale altra
documentazione da verificare presso l Istituzione prescelta;
- per l ammissione alla frequenza di Accademie e Conservatori è richiesto un attestato accademico
comprovante la conclusione di un ciclo di studi a livello di scuola media superiore valido in loco per

accesso alle Accademie o ai Conservatori;

- per seguire corsi di lingua e cultura italiana è richiesto un titolo finale di studi secondari.
Si consiglia comunque di verificare le disposizioni emanate annualmente dal M.I.U.R.(Ministero
dell Istruzione, dell Università e della Ricerca)
3) Limiti d età
Non possono essere accolte le domande di borsisti che abbiano superato il 38° anno di età. Il predetto limite
di età non viene applicato alle candidature di docenti di lingua italiana, a condizione che svolgano attività di
docenza di italiano.
In nessun caso le borse potranno essere assegnate a giovani che al momento della fruizione della borsa stessa
non siano maggiorenni.
III - TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Il termine per la presentazione delle domande di borsa di studio è fissato al 18 marzo 2003.
1)

DOCUMENTAZIONE

- modulo di domanda, nel quale devono essere specificate le seguenti informazioni:

- decorrenza e sede di studio;
- tipo di borsa (nuova o rinnovo);
- disciplina di studio;
- numero di mensilità richieste.

- procura bancaria speciale alla Banca Nazionale del Lavoro in duplice originale, con firma del candidato
autenticata dalla Rappresentanza;
- lettera d impegno del borsista in duplice originale, con firma del candidato autenticata dalla
Rappresentanza;
- dichiarazione del candidato di non usufruire nello stesso periodo di altre borse di studio erogate dallo Stato
italiano;
- certificato medico (solo per i borsisti non appartenenti all'Unione Europea), in lingua italiana o
accompagnato da traduzione consolare in italiano, attestante la sana e robusta costituzione del candidato.
Si ricorda a questo proposito che eventuali patologie endemiche, infettive o pregresse non daranno poi diritto
in Italia alla copertura assicurativa.
2)

ITALIANI RESIDENTI ALL ESTERO

Oltre alla documentazione generale, gli italiani stabilmente residenti all estero (I.R.E.) sono tenuti a
presentare:
- certificato di residenza stabile all estero, rilasciato dalle Autorità diplomatiche o consolari italiane;
- certificato di cittadinanza italiana.
4)

ISCRIZIONE DEI BORSISTI ALLE ISTITUZIONI PRESCELTE

iscrizione vera e propria viene effettuata dall interessato al suo arrivo in Italia.

Si ricorda che la sede e il periodo di studio prescelti e indicati nella proposta non possono essere
modificati, salvo casi gravi e debitamente comprovati, il periodo di fruizione della borsa è limitato all anno
accademico 2003-2004 (01/10/03 -31/12/04; in generale entro il 31.03.05 in caso di Dottorato, Master).
Eventuali proroghe o slittamenti di date saranno accettati solo se la borsa si conclude entro la fine del 2004.
In caso contrario, gli interessati potranno essere invitati dalle Rappresentanze a presentare nuovamente la
domanda per l anno accademico successivo.
Per i Dottorati ed i Master le cui date di inizio e fine sono stabiliti dall inizio del 2004 all inizio del 2005, il
periodo di fruizione della borsa seguirà il calendario stabilito dalle singole Università.
5)

RINUNCIA

eventuale rinuncia alla borsa di studio dovrà essere ufficialmente e tempestivamente comunicata alla

Rappresentanza competente (anticipandola via fax o via e-mail)
Il diritto alla borsa di studio, derivante dalla posizione nell elenco dei candidati di riserva, decade se la
rinuncia del candidato effettivo avviene oltre il 31 dicembre 2003. In caso di rinuncia, le Rappresentanze
proporranno in sostituzione il candidato di riserva avente diritto

background image

T

EST D

ANALISI DELLE STRUTTURE DI COMUNICAZIONE N

UMERO DELLE PROVE

4 T

EMPO A DISPOSIZIONE

1

ORA

15

MINUTI

A

SSOCIAZIONE

V

OLONTARI DEL

C

ENTRO

I

NTERNAZIONALE

S

TUDENTI

G. L

A

P

IRA

– F

IRENZE

. S

EDE DI PREPARAZIONE E D

ESAME

C.I.L.S.

I

TALIAN IN

F

LORENCE

- S

CUOLA DI LINGUA E CULTURA ITALIANA

-

Via De' Pescioni, 3 cap 50123 - Firenze -
Tel. 0039/055/213557 Fax:0039/055/219749

E-mail:

cils@italianinflorence.com

Indirizzo internet:

http://www.italianinflorence.com

P

ROVA N

. 2

L

E SEGUENTI DOMANDE RIGUARDANO IL TESTO CHE HAI LETTO

. R

ISPONDI ALLE DOMANDE

.

1. Il figlio di un diplomatico italiano residente all’estero da dieci anni può usufruire della Borsa di
studio concessa dal Governo italiano? Perché?

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

2. In quale modo un candidato che intende concorrere per l’assegnazione di una borsa di studio a un
dottorato di ricerca può moltiplicare le sue possibilità di superare la selezione?

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

3. Quali sono i requisiti necessari perché uno straniero, studente universitario di italiano, possa
concorrere all’assegnazione di una borsa di studio per seguire i corsi di lingua e cultura italiana presso
una delle Università per Stranieri?

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

4. In quale caso un candidato che non conosce bene la lingua italiana può concorrere all’assegnazione
di una borsa di studio?

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

5. Quale condizione devono soddisfare i titoli di studio richiesti per l’iscrizione alle Istituzioni
prescelte?

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

6. Un insegnante di italiano all’estero che ha 40 anni può ottenere una borsa di studio? Perché?

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

background image

T

EST D

ANALISI DELLE STRUTTURE DI COMUNICAZIONE N

UMERO DELLE PROVE

4 T

EMPO A DISPOSIZIONE

1

ORA

15

MINUTI

A

SSOCIAZIONE

V

OLONTARI DEL

C

ENTRO

I

NTERNAZIONALE

S

TUDENTI

G. L

A

P

IRA

– F

IRENZE

. S

EDE DI PREPARAZIONE E D

ESAME

C.I.L.S.

I

TALIAN IN

F

LORENCE

- S

CUOLA DI LINGUA E CULTURA ITALIANA

-

Via De' Pescioni, 3 cap 50123 - Firenze -
Tel. 0039/055/213557 Fax:0039/055/219749

E-mail:

cils@italianinflorence.com

Indirizzo internet:

http://www.italianinflorence.com

7. Se uno studente straniero non appartenente all’Unione Europea, affetto da asma bronchiale cronica,
si ammala durante il periodo in cui usufruisce della borsa di studio, può godere dell’assistenza
garantita dall’assicurazione prevista dal bando? Perché?

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

8. Quali documenti deve presentare un cittadino italiano residente all’estero perché gli venga erogata
la borsa di studio?

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

9. Che cosa può fare un borsista di un dottorato di ricerca che per motivi familiari deve posticipare di
tre mesi il periodo di fruizione della borsa?

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

10. In caso di rinuncia da parte di un borsista, quali sono i criteri che vengono adottati per la nuova
attribuzione della borsa di studio?

_______________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________

background image

T

EST D

ANALISI DELLE STRUTTURE DI COMUNICAZIONE N

UMERO DELLE PROVE

4 T

EMPO A DISPOSIZIONE

1

ORA

15

MINUTI

A

SSOCIAZIONE

V

OLONTARI DEL

C

ENTRO

I

NTERNAZIONALE

S

TUDENTI

G. L

A

P

IRA

– F

IRENZE

. S

EDE DI PREPARAZIONE E D

ESAME

C.I.L.S.

I

TALIAN IN

F

LORENCE

- S

CUOLA DI LINGUA E CULTURA ITALIANA

-

Via De' Pescioni, 3 cap 50123 - Firenze -
Tel. 0039/055/213557 Fax:0039/055/219749

E-mail:

cils@italianinflorence.com

Indirizzo internet:

http://www.italianinflorence.com

P

ROVA N

. 3

L

EGGI IL TESTO

. I

L TESTO È DIVISO IN

21

PARTI

. L

E PARTI NON SONO IN ORDINE

. R

ICOSTRUISCI IL

TESTO

. S

CRIVI IL NUMERO D

ORDINE ACCANTO A CIASCUNA PARTE NEL TESTO

.

POTREBBE ANDARE PEGGIO

A

.

1. Quando, qualche anno fa, mi sono ritrovato a dovere fare i programmi per una

compagnia aerea, ho imparato che tutti i voli hanno una sigla formata da due lettere e da
un numero di tre o quattro cifre.

B

.

A parte questo inconveniente, non posso che esprimere un giudizio positivo sulla scuola

in cui tengo i miei corsi di italiano. Credo di essere riuscito ad instaurare un buon rapporto sia
con il preside sia con i miei studenti.

C

.

Adesso mi vedo costretto ad aumentare il numero di ore di lezione e ciò mi gratifica

moltissimo, anche se richiede un maggiore impegno dal momento che non posso contare sulla
minima attrezzatura. Anzi sto pensando alla possibilità di farmi inviare un poco di libri
dall Italia, di qualsiasi tipo (ovviamente in italiano).

D

.

Ovviamente al controllo passaporti, cioè circa mezzo chilometro prima. Ritiro il modulo,

lo compilo più in fretta che posso e lo consegno al doganiere che nel frattempo è arrivato alla
mia ultima valigia, quella piena di videocassette: dalle informazioni che ho ricevuto,
all Ambasciata l assortimento di film italiani è scarso, quindi ho selezionato una trentina di
videocassette da portarmi dietro.

E

AZ è il codice attribuito all Alitalia. Dovevo capirlo subito che c era qualcosa di strano

visto che il mio volo era un AZ 5022, cioè pari e quindi un ritorno. Dove sta il trucco?

F

.

Bene, ho fatto un rapido calcolo: trenta cassette per un ora e mezza fanno 45 ore. Se

dobbiamo vederle tutte ci vogliono due giorni. POTREBBE ANDARE PEGGIO. Mentre tiro
fuori le cassette dalla valigia e continuo a fare i miei conti, mi accorgo che il doganiere
comincia a mettere timbri ovunque.

7 G

. Potremmo restare sull’aereo per sette ore ad aspettare non si sa chi, non si sa che

cosa, non si sa perché. Bene, visto che non posso intervenire io in prima persona, mi sdraio
comodamente e ne approfitto per fare un riposino. Alle 19:00 si parte con l’aiuto di un
gruppo di persone che riescono a far levitare l’apparecchio. Ricominciamo: sei ore di volo
più quattro di differenza d’orario fanno dieci ore.

H

.

Orario previsto per la partenza: 11:30. Orario effettivo di partenza 12:40. Va bene,

invece di arrivare alle 21:30 (sei ore di volo più quattro di fuso orario) arriverò alle 22:30.
Questo fu il mio pensiero, anzi, siccome so che quando si parte in ritardo, su una tratta lunga, è
possibile recuperare, le mie previsioni erano di arrivare alle 22:00.

I.

Le due lettere identificano la compagnia aerea e i numeri il codice del volo. Se l ultima

cifra del numero è dispari vuol dire che è una tratta di andata. Il numero successivo, ovviamente
pari, indica lo stesso volo, ma di ritorno.

J

.

Il trucco sta nel fatto che l Alitalia non ha un volo da Roma per la città dove sono diretto

per cui si appoggia ad un volo della compagnia aerea locale e inventa un codice AZ con un
numero pari in quanto per il vettore si tratta di un percorso di ritorno.

background image

T

EST D

ANALISI DELLE STRUTTURE DI COMUNICAZIONE N

UMERO DELLE PROVE

4 T

EMPO A DISPOSIZIONE

1

ORA

15

MINUTI

A

SSOCIAZIONE

V

OLONTARI DEL

C

ENTRO

I

NTERNAZIONALE

S

TUDENTI

G. L

A

P

IRA

– F

IRENZE

. S

EDE DI PREPARAZIONE E D

ESAME

C.I.L.S.

I

TALIAN IN

F

LORENCE

- S

CUOLA DI LINGUA E CULTURA ITALIANA

-

Via De' Pescioni, 3 cap 50123 - Firenze -
Tel. 0039/055/213557 Fax:0039/055/219749

E-mail:

cils@italianinflorence.com

Indirizzo internet:

http://www.italianinflorence.com

K

.

Dopo essermi accordato con il doganiere, addetto al controllo dei bagagli, sulla lingua

da utilizzare, scegliamo quella comune ad entrambi, cioè i gesti. Finalmente riesco a capire che
il modulo che avevo compilato (ovviamente stampato solo in dialetto locale) doveva essere in
duplice copia. POTREBBE ANDARE PEGGIO. E come? Dove posso trovare un altro modulo?

L

.

Moduli, passaporto, valigie e se non fossi stato veloce a evitarlo, mi sarei ritrovato un bel

timbro in testa. Nel frattempo era arrivato il mio angelo custode: un addetto culturale
dell ambasciata che mi aspettava dalle nove del giorno prima e che ovviamente non se la sentiva
di farsi una scorpacciata di cinema italiano.

M.

Morale della favola: tre valigie grandi più una piccola. POTREBBE ANDARE

PEGGIO. E come? All aeroporto potrebbero non esistere i carrelli portavaligie! Quando arrivo,
il dubbio che mi ha assalito in aereo si rivela certezza. Va bene, facciamo così: prima porto due
valigie per una cinquantina di metri, le poso, torno indietro, prendo le altre due e le porto avanti
per un centinaio di metri e così via sino al controllo bagagli.

N

.

Non nascondo, infatti, che ho provato una grande soddisfazione nel vedere, lezione dopo

lezione, aumentare il numero degli studenti. Studenti che, pur non avendo l italiano nel loro
piano di studi, mi hanno chiesto di partecipare come uditori.

15 O

.

La macchina si ferma sotto un caseggiato bianco e alto.Vuoi vedere che la casa è al

quarto piano e senza ascensore? POTREBBE ANDARE PEGGIO. No, la casa è a piano
terra, questa volta è andata bene.

P

.

Purtroppo ci sono potuto rimanere solo per poco perché i miei ospiti non erano molto

interessati. Ci ritornerò, da solo, domenica prossima. Ho visitato pure il mercato delle specialità
alimentari che si trova al riparo in una gigantesca costruzione rosa e dove i colori delle merci
esposte formano un immenso mosaico variopinto. Alla prossima. Baci, Umberto.

Q

.

Finalmente, terminati i controlli, ormai alle prime luci dell alba, salgo nell auto del mio

accompagnatore che si offre di portarmi al mio alloggio. La città, dal punto di vista
architettonico, non è bella. In compenso le strade sono molto larghe. Questa potrebbe essere una
nota positiva, e lo sarebbe se gli automobilisti rispettassero la segnaletica ed in particolare gli
attraversamenti pedonali.

R

.

Sono le 19.00, arriveremo alle cinque del mattino ora locale. Di solito nei viaggi, al

massimo, riesco a riempire una valigia ma, questa volta, preso dalle buone intenzioni o dal
dubbio di non trovare nulla, ho deciso di portarmi quello che mi poteva essere necessario per
una permanenza di cinque mesi.

S

.

Tra la preparazione dei materiali, le lezioni, la casa e la spesa, di tempo libero non ne ho

molto. Domenica scorsa però ho trovato un po di tempo e sono stato in un mercato dove si
vende di tutto, dalla vite ai serpenti, dai vestiti alle automobili. Tutto rigorosamente usato.

T.

Bene anche il resto: la casa è piccola, ma pulita. Il clima è ottimo. Oggi ho sentito caldo

pur avendo solo la giacca. Naturalmente ho portato solo abbigliamento invernale perché mi
avevano detto che qui il periodo scolastico coincide con i mesi più freddi dell anno e le scuole
non hanno il riscaldamento.

U.

Tutto ciò lo pensavo mentre l aereo era in attesa del decollo. OK, ci siamo. Motori al

massimo e via !... Ma quanto è lunga questa pista? Ma non dovevamo volare? Ma perché ci
sono i pompieri? BOOOM motori al minimo, frenata in derapata e fine del viaggio.
POTREBBE ANDARE PEGGIO. E come?

background image

T

EST D

ANALISI DELLE STRUTTURE DI COMUNICAZIONE N

UMERO DELLE PROVE

4 T

EMPO A DISPOSIZIONE

1

ORA

15

MINUTI

A

SSOCIAZIONE

V

OLONTARI DEL

C

ENTRO

I

NTERNAZIONALE

S

TUDENTI

G. L

A

P

IRA

– F

IRENZE

. S

EDE DI PREPARAZIONE E D

ESAME

C.I.L.S.

I

TALIAN IN

F

LORENCE

- S

CUOLA DI LINGUA E CULTURA ITALIANA

-

Via De' Pescioni, 3 cap 50123 - Firenze -
Tel. 0039/055/213557 Fax:0039/055/219749

E-mail:

cils@italianinflorence.com

Indirizzo internet:

http://www.italianinflorence.com

P

ROVA N

. 1

C

OMPLETA IL SEGUENTE TESTO

. I

NSERISCI GLI ELEMENTI CHE MANCANO NEGLI SPAZI VUOTI

Tenere il telefonino all orecchio per parlare è roba del passato. (1) _______________ , lo si tiene in

mano, a una buona distanza dal viso, per leggere sul display, scrivere messaggi, scattare foto,

giocare. E, (2) _______________ si interagisce con il cellulare, si può (3) _______________

parlare con l auricolare. Il boom dei telefonini, (4) _______________ più accessoriati, continua.

Gli analisti sono concordi (6) _______________ dire che quest anno si venderanno 430-440 milioni

di cellulari nel mondo, un aumento del 5-10 per cento. La gente, (7) _______________, cambia il

cellulare (8) _______________ dodici mesi e compra (9) _______________ quelli a basso costo.

La vera novità, (10) _______________, sono i videotelefonini. In Italia, li possiedono una manciata

di persone, per lo più vip. (11) ________________ sono così pochi, i videotelefonatori non hanno

molto (12) ________________ divertirsi. (13) _______________ è solo questione di tempo. (14)

_______________ le stime di RATS -il primo operatore che si sta affacciando sul mercato- (15)

__________ meno di un anno saranno (16) _______________ un milione, (17) _______________

che Mec e Motorano riescano (18) _______________ consegnare abbastanza terminali. La

specialità più tipica dell RATS sarà la videotelefonata. Piacerà? Gli scettici dicono che non andrà

lontano, (19) _______________ nella rete fissa la videotelefonata è possibile da anni ma nessuno

ha mai apprezzata (20) _______________ da spendere una lira per averla.

Gli ottimisti, (21) _______________, sostengono che questa funzione in mobilità avrà tutto un altro
sapore. (22) _______________ la videotelefonata faccia salire l ammontare delle tariffe, il
videotelefonino comporta (23) _______________ dei vantaggi: guardare in faccia l interlocutore
(24) _______________ sentirne la voce.

background image

T

EST D

ANALISI DELLE STRUTTURE DI COMUNICAZIONE N

UMERO DELLE PROVE

4 T

EMPO A DISPOSIZIONE

1

ORA

15

MINUTI

A

SSOCIAZIONE

V

OLONTARI DEL

C

ENTRO

I

NTERNAZIONALE

S

TUDENTI

G. L

A

P

IRA

– F

IRENZE

. S

EDE DI PREPARAZIONE E D

ESAME

C.I.L.S.

I

TALIAN IN

F

LORENCE

- S

CUOLA DI LINGUA E CULTURA ITALIANA

-

Via De' Pescioni, 3 cap 50123 - Firenze -
Tel. 0039/055/213557 Fax:0039/055/219749

E-mail:

cils@italianinflorence.com

Indirizzo internet:

http://www.italianinflorence.com

P

ROVA N

. 2

R

ISCRIVI LE SEGUENTI FRASI

. I

NIZIA DALLE PAROLE CHE TI DIAMO E CAMBIA LA STRUTTURA

SINTATTICA

. S

E NECESSARIO

,

USA ANCHE PAROLE NON PRESENTI NEL TESTO

. O

GNI FRASE DEVE AVERE

LO STESSO SIGNIFICATO DELLA FRASE CORRISPONDENTE NEL TESTO

.

Università di Bologna – Master Universitario di I livello in

“Economia della Cooperazione”

0. L U

NIVERSITÀ DI BOLOGNA ATTIVA PER

L ANNO ACCADEMICO

2002/2003

UN MASTER

U

NIVERSITARIO A NUMERO CHIUSO DI

I

LIVELLO

IN ECONOMIA DELLA COOPERAZIONE

.

Un Master Universitario a numero chiuso
di I livello in Economia della
Cooperazione è attivato dall Università
di Bologna per l anno accademico
2002/2003.

1. I CANDIDATI AL MASTER SARANNO

SCELTI IN BASE A SELEZIONE PER
ESAME ORALE E VALUTAZIONE DEI
TITOLI.

La

selezione________________________

__________________________________

__________________________________

__________________________________

2. PER PRESENTARE LA DOMANDA DI

AMMISSIONE, I CANDIDATI DOVRANNO
ASSOLVERE ALL IMPOSTA DI BOLLO (
10,33), IL CUI IMPORTO PUÒ ESSERE
CORRISPOSTO SOLO ATTRAVERSO
MODALITÀ DI PAGAMENTO TRAMITE
BANCA O INTERNET.

Le modalità di pagamento ____________

__________________________________

__________________________________

__________________________________

__________________________________

__________________________________

3.

GLI ASPIRANTI AL MASTER
DOVRANNO ALLEGARE ALLA
DOMANDA DI AMMISSIONE I SEGUENTI
DOCUMENTI: CERTIFICATO DI LAUREA,
ELENCO TITOLI, CURRICULUM VITAE,
EVENTUALI PUBBLICAZIONI.

I documenti ________________________

__________________________________

__________________________________

__________________________________

__________________________________

__________________________________

4. LA DOMANDA AMMISSIONE DOVRÀ

ESSERE COMPILATA IN STAMPATELLO
O DATTILOSCRITTA DAL CANDIDATO E
INVIATA A MEZZO RACCOMANDATA
CON AVVISO DI RICEVIMENTO,
TRAMITE POSTA CELERE CON AVVISO
DI RICEVIMENTO, OPPURE VIA FAX.

Il candidato ________________________

__________________________________

__________________________________

__________________________________

__________________________________

__________________________________

background image

T

EST D

ANALISI DELLE STRUTTURE DI COMUNICAZIONE N

UMERO DELLE PROVE

4 T

EMPO A DISPOSIZIONE

1

ORA

15

MINUTI

A

SSOCIAZIONE

V

OLONTARI DEL

C

ENTRO

I

NTERNAZIONALE

S

TUDENTI

G. L

A

P

IRA

– F

IRENZE

. S

EDE DI PREPARAZIONE E D

ESAME

C.I.L.S.

I

TALIAN IN

F

LORENCE

- S

CUOLA DI LINGUA E CULTURA ITALIANA

-

Via De' Pescioni, 3 cap 50123 - Firenze -
Tel. 0039/055/213557 Fax:0039/055/219749

E-mail:

cils@italianinflorence.com

Indirizzo internet:

http://www.italianinflorence.com

5.

NON

VERRANNO

ACCETTATE

DOMANDE PERVENUTE O PRESENTATE
OLTRE

LA

DATA

DI

SCADENZA,

FISSATA PER IL 15 OTTOBRE 2002.

Se le domande ______________________

__________________________________

__________________________________

__________________________________

__________________________________

__________________________________

6.

NON SARANNO IMPUTABILI
ALL AMMINISTRAZIONE
RESPONSABILITÀ PER UN EVENTUALE
DISPERSIONE DI COMUNICAZIONI
DIPENDENTE DA INESATTA O
MANCATA INDICAZIONE DEL
RECAPITO DA PARTE DEL
CONCORRENTE, NÉ PER EVENTUALI
DISGUIDI POSTALI.

L amministrazione

__________________

__________________________________

__________________________________

__________________________________

__________________________________

__________________________________

7.

NEL CASO IN CUI, DALLA
DOCUMENTAZIONE PRESENTATA DAL
CONCORRENTE, RISULTINO
DICHIARAZIONI FALSE O MENDACI, IL
CANDIDATO VERRÀ
AUTOMATICAMENTE ESCLUSO DAL
DIRITTO ALL'ISCRIZIONE.

Il diritto all iscrizione ________________

__________________________________

__________________________________

__________________________________

__________________________________

__________________________________

background image

T

EST D

ANALISI DELLE STRUTTURE DI COMUNICAZIONE N

UMERO DELLE PROVE

4 T

EMPO A DISPOSIZIONE

1

ORA

15

MINUTI

A

SSOCIAZIONE

V

OLONTARI DEL

C

ENTRO

I

NTERNAZIONALE

S

TUDENTI

G. L

A

P

IRA

– F

IRENZE

. S

EDE DI PREPARAZIONE E D

ESAME

C.I.L.S.

I

TALIAN IN

F

LORENCE

- S

CUOLA DI LINGUA E CULTURA ITALIANA

-

Via De' Pescioni, 3 cap 50123 - Firenze -
Tel. 0039/055/213557 Fax:0039/055/219749

E-mail:

cils@italianinflorence.com

Indirizzo internet:

http://www.italianinflorence.com

P

ROVA N

. 3

C

OMPLETA IL SEGUENTE TESTO

. S

CEGLI UNA DELLE PROPOSTE DI COMPLETAMENTO CHE TI DIAMO

.

La grande madre degli italiani

È bella davvero. Piccola, neppure cinque centimetri. Una perfetta dea madre mediterranea. Una di
quelle statuine in pietra che erano molto (0) ____diffuse _ attorno al Mare Nostrum tra i
venticinquemila e i diecimila anni fa: immagini di donne esuberanti (1)____________ di fertilità.
Peccato però ma questo è anche il suo (2)____________ che la statuina venga da un villaggio
antico solo ottomila anni fa, il villaggio sommerso della Marmotta.
La (3)____________ del villaggio risale all 89, quando l ACEA decise di (4)____________ nuove
condotte d acqua sul fondo del lago di Bracciano, nel Lazio settentrionale. A un certo punto la
macchina escavatrice, scavando, scaricò sulla riva pezzi di legno e ceramiche che l esperta
Fugazzola (5)____________ immediatamente come neolitiche. Tra questi pezzi, due anni fa è stata
trovata la bellissima statuina che ora si presenta al (6)____________ in una mostra al Museo
nazionale preistorico etnografico Pigorini di Roma.
Il motivo della (7)____________ è che la Venere del villaggio neolitico della Marmotta è in pietra,
quando invece il villaggio della Marmotta sembra essere nato, dal nulla, intorno al 5700 avanti
Cristo, in un (8)____________ in cui la pietra era già stata sostituita dall argilla. Che quella dea sia
un (9)____________ di millenni addietro?
Maria Antonietta Fugazzola Delpino, direttrice del museo Pigorini e dello scavo, accenna anche alla
(10)____________ che la Venere sia stata davvero realizzata 8000 anni fa e sottolinea le
(11)____________ stilistiche con altre madri di quel periodo, benché in argilla, ritrovate in Grecia e
Anatolia. Ma come sarebbe arrivata la dea fin lì?
Secondo Fugazzola nel Mediterraneo furono i neolitici a (12)____________ per mare portando con
sé tutti i propri (13)____________, comprese le sementi e gli animali domestici. I primi abitanti
della Marmotta - la Fugazzola ne è convinta - giunsero dal mare. La Marmotta era insomma un
villaggio di marinai. Un grande emporio che (14)____________ per circa 400 anni.
Improvvisamente, intorno al 5260, la Marmotta fu abbandonata e le acque del lago
(15)____________ il villaggio, conservandolo intatto fino ai giorni nostri. E conservando la sua
enigmatica dea madre .

0.

X) diffuse

B) sparse

C) estese

D) divulgate

1.

A) piene

B) portatrici

C)

responsabili

D)

conduttrici

2.

A) incanto

B) merito

C) fascino

D) vanto

3.

A) conoscenza

B) scoperta

C) notizia

D) rivelazione

4.

A) appoggiare

B) versare

C)

sedimentare

D)

depositare

5.

A) riconobbe

B) distinse

C) riportò

D) ricordò

6.

A) volgo

B) popolo

C) pubblico

D) cittadino

7.

A) consolazione

B) gioia

C)

soddisfazione

D)

meraviglia

8.

A) ora

B) evenienza

C) epoca

D) occasione

9.

A) residuo

B) avanzo

C) rudere

D) rimasuglio

10.

A) disponibilità

B) possibilità

C) capacità

D) facoltà

11.

A) conformità

B) similitudini

C) armonie

D) combinazioni

12.

A) recarsi

B) partire

C) passare

D) migrare

13.

A) vantaggi

B) beni

C) interessi

D) denari

14.

A) prosperò

B) favorì

C) avanzò

D) aumentò

15.

A) ricolmarono

B)

rioccuparono

C)

rivestirono

D)

ricoprirono

background image

T

EST D

ANALISI DELLE STRUTTURE DI COMUNICAZIONE N

UMERO DELLE PROVE

4 T

EMPO A DISPOSIZIONE

1

ORA

15

MINUTI

A

SSOCIAZIONE

V

OLONTARI DEL

C

ENTRO

I

NTERNAZIONALE

S

TUDENTI

G. L

A

P

IRA

– F

IRENZE

. S

EDE DI PREPARAZIONE E D

ESAME

C.I.L.S.

I

TALIAN IN

F

LORENCE

- S

CUOLA DI LINGUA E CULTURA ITALIANA

-

Via De' Pescioni, 3 cap 50123 - Firenze -
Tel. 0039/055/213557 Fax:0039/055/219749

E-mail:

cils@italianinflorence.com

Indirizzo internet:

http://www.italianinflorence.com

P

ROVA N

. 4

T

I PRESENTIAMO UNA BREVE INTERVISTA

. C

ON LE INFORMAZIONI PRESENTI NELL

'

INTERVISTA SCRIVI

UN ARTICOLO DI GIORNALE

. N

ELL

'

ARTICOLO DEVI INCLUDERE TUTTI I NUCLEI INFORMATIVI PRESENTI

NELL

'

INTERVISTA

.

Stilista per caso

Lei è una regina della moda. Quando ha deciso di diventare una stilista?

Io non ho mai deciso di diventare una stilista: mi sono semplicemente ritrovata a fare, mio
malgrado, questo lavoro detestabile che mi piace moltissimo fare.

Mi sono persa. Si spieghi meglio.

Come si spiega un conflitto? Tra l odio teorico e l amore nella pratica c è tutto il percorso della mia
vita, che è poi una fuga continua da un appartenenza che non condivido. Credo tuttavia che il mio
successo nasca proprio da questo conflitto.

In che modo?

Poiché detesto pensarmi in questo lavoro, ho evitato le tipiche scelte che rendono famosi: le uscite
in passerella, le frequentazioni mondane, le interviste a iosa. Poiché amo fare questo lavoro, ci ho
messo tutto l impegno possibile. Una conciliazione degli opposti che mi ha guidato anche nelle
scelte creative.

Prada, che dice? Il suo zainetto è al Moma di New York. Donne molto chic adorano i suoi abiti.

È ancora un conflitto. La raffinatezza e il gusto mi sono facili, ma mi secca molto arrendermi al loro
dominio. Quando lo faccio, vengono fuori collezioni che piacciono fin troppo. Ma io accarezzo più
volentieri la mia anima trash, perché ritengo che, dopo gli anni Sessanta, il buon gusto sia morto e
sepolto. Io voglio analizzare il brutto.

Dica la verità, il sodalizio industriale con Patrizio Bertelli, suo marito, l ha trattenuta con i piedi
sulla terra.

Sì, meno male che c è Bertelli. Senza di lui non avrei neppure cominciato.

Stiamo parlando di suo marito. Lo chiama spesso per cognome?

Sempre, come si faceva a scuola. È un vezzo che mi piace e che mi tengo.

Insieme sembrate davvero il diavolo e l acqua santa. Lei trattenuta e discreta, lui sanguigno e
irruente. È una buona formula per un matrimonio?

Visti i risultati, direi di sì. È la formula che ci tiene insieme da più di vent anni, da quando ci siamo
conosciuti: lui giovane produttore di accessori di pelle, io nel negozio di mio nonno, alle prese con
le mie scelte impossibili. Bertelli ama il mare e l avventura, io l arte e il pensiero. Ognuno dei due
accompagna con discrezione le passioni dell altro.

Parliamo allora dell arte. Le è stata di aiuto nella sua professione?

Se il lavoro creativo è lo specchio della complessità di una persona, mi ha certamente aiutato. Ma
fino a qualche anno fa il mio interesse per l arte contemporanea era un po scolastico, di tipo
intellettuale. Poi ho cominciato a sentirlo come una necessità personale, quasi fisica. Mi piace
imbattermi in nuovi talenti. Oggi per me l arte è una cosa calda, non fredda.

Riprendiamo quel filo rosso che lei si è tirata dietro fino a oggi. Conferma che farà politica?

La farò, ma non subito, quando sarò più vecchia. È un idea che accarezzo, ma per ora mi tengo in
disparte

___________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________

background image

T

EST DI PRODUZIONE SCRITTA N

UMERO DELLE PROVE

2 T

EMPO A DISPOSIZIONE

1

ORA

45

MINUTI

A

SSOCIAZIONE

V

OLONTARI DEL

C

ENTRO

I

NTERNAZIONALE

S

TUDENTI

G. L

A

P

IRA

– F

IRENZE

. S

EDE DI PREPARAZIONE E D

ESAME

C.I.L.S.

I

TALIAN IN

F

LORENCE

- S

CUOLA DI LINGUA E CULTURA ITALIANA

-

Via De' Pescioni, 3 cap 50123 - Firenze -
Tel. 0039/055/213557 Fax:0039/055/219749

E-mail:

cils@italianinflorence.com

Indirizzo internet:

http://www.italianinflorence.com

P

ROVA N

. 1

P

UOI SCEGLIERE DI TRATTARE UNO DEI SEGUENTI ARGOMENTI

. D

EVI SCRIVERE DA

200

A

250

PAROLE

.

1. L

A DISOCCUPAZIONE

,

SOPRATTUTTO TRA I GIOVANI

,

È DIVENTATA UN PROBLEMA MONDIALE E PER

TENTARE DI RISOLVERLO MOLTI STUDIOSI PROPONGONO DI RIDURRE L

ORARIO DI LAVORO AL FINE

DI CREARE NUOVA OCCUPAZIONE

. C

OSA PENSI DI QUESTA MISURA E QUALI POTREBBERO ESSERE LE

INIZIATIVE DA PRENDERE PER CERCARE DI RISOLVERE QUESTO PROBLEMA

?

2. L

A POSSIBILITÀ DI USARE E CAPIRE I LINGUAGGI NON VERBALI DELLA CULTURA DI APPARTENENZA

CONTRIBUISCE

,

SECONDO LE PIÙ MODERNE LINEE PEDAGOGICHE

,

ALLA FORMAZIONE DI UN

INDIVIDUO COMPLETO COINVOLGENDO LE CAPACITÀ DEL SOGGETTO DI ASSUMERE UNO STILE ED UN
ATTEGGIAMENTO CRITICO E ATTIVO NEI CONFRONTI DI VALORI E DI EVENTI NON SOLO ESTETICI

.

Q

UALI SONO LE TUE IDEE IN PROPOSITO

?

Argomento scelto n.

___________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________

background image

T

EST DI PRODUZIONE SCRITTA N

UMERO DELLE PROVE

2 T

EMPO A DISPOSIZIONE

1

ORA

45

MINUTI

A

SSOCIAZIONE

V

OLONTARI DEL

C

ENTRO

I

NTERNAZIONALE

S

TUDENTI

G. L

A

P

IRA

– F

IRENZE

. S

EDE DI PREPARAZIONE E D

ESAME

C.I.L.S.

I

TALIAN IN

F

LORENCE

- S

CUOLA DI LINGUA E CULTURA ITALIANA

-

Via De' Pescioni, 3 cap 50123 - Firenze -
Tel. 0039/055/213557 Fax:0039/055/219749

E-mail:

cils@italianinflorence.com

Indirizzo internet:

http://www.italianinflorence.com

P

RODUZIONE SCRITTA

– P

ROVA N

. 2

P

UOI SCEGLIERE DI TRATTARE UNO DEI SEGUENTI ARGOMENTI

. D

EVI SCRIVERE DA

120

A

150

PAROLE

.

1. D

AL TUO ULTIMO ESTRATTO CONTO RISULTA CHE SONO STATI FATTI DEI PAGAMENTI USANDO IL TUO

NUMERO DI CARTA DI CREDITO

. M

A TU SEI SICURO DI NON AVER USATO LA TUA CARTA DI CREDITO DA

OLTRE TRE MESI

. S

CRIVI UNA LETTERA AL DIRETTORE DELLA BANCA IN CUI ESPONI LA QUESTIONE E

CHIEDI SPIEGAZIONI IN MERITO

. P

ROPONI COME POSSIBILE SOLUZIONE CHE LA BANCA BLOCCHI IL

TUO CONTO BANCARIO E TI ASSEGNI UNA NUOVA CARTA DI CREDITO

. T

I INFORMI INOLTRE SE ESISTE

UNA POSSIBILITÀ PER AVERE UN RIMBORSO DEI SOLDI CHE RITIENI DI NON AVER SPESO

.

2. H

AI ORDINATO PER POSTA A UN

AZIENDA AGRICOLA UN GROSSO QUANTITATIVO DI PRODOTTI

ALIMENTARI BIOLOGICI

(

PASTA

,

MIELE

,

MARMELLATE

,

SOTT

OLI

,

ECC

). R

ICEVI IL PACCO PER

CORRIERE

,

MA

,

QUANDO LO APRI

,

TI ACCORGI CHE MANCA UNA BUONA PARTE DEGLI ARTICOLI CHE

AVEVI ORDINATO

. A

L LORO POSTO C

È UNA LETTERA NELLA QUALE IL RESPONSABILE DELL

AZIENDA

SPIEGA CHE GLI ARTICOLI MANCANTI SONO ESAURITI

: H

AI A TUA DISPOSIZIONE

,

TUTTAVIA

,

UN

BUONO PER ACQUISTARE ALTRI ARTICOLI

. S

CRIVI UNA LETTERA AL RESPONSABILE DELL

AZIENDA IN

CUI CHIEDI CHE TI VENGANO RESTITUITI I SOLDI

.

Argomento scelto n.

___________________________________________________________________

___________________________________________________________________

___________________________________________________________________

___________________________________________________________________

___________________________________________________________________

___________________________________________________________________

___________________________________________________________________

___________________________________________________________________

___________________________________________________________________

___________________________________________________________________

___________________________________________________________________

___________________________________________________________________

___________________________________________________________________

___________________________________________________________________

___________________________________________________________________

___________________________________________________________________

___________________________________________________________________

___________________________________________________________________

___________________________________________________________________________


Wyszukiwarka

Podobne podstrony:
livello quattro C2 12 2003 quaderno d esame
livello tre C1 06 2003 quaderno d esame
livello due B2 06 2003 quaderno d esame
livello uno B1 06 2003 quaderno d esame
livello quattro C2 06 2003 soluzioni
CILS livello quattro C2 giugno 2002 Quaderno
CILS livello quattro C2 giugno 2004 quaderno allievo
livello tre C1 12 2003 quaderno d esame
livello quattro C2 12 2003 soluzioni
livello due B2 12 2003 quaderno d esame
CILS livello quattro C2 giugno 2002 Trascrizione
livello tre C1 06 2003 soluzioni
CILS livello quattro C2 giugno 2005 Chiavi
CILS livello quattro C2 giugno 2004 Trascrizione
CILS livello quattro C2 giugno 2002 LivelloQuattro
CILS livello quattro C2 giugno 2004 criteri valutazione
CILS livello quattro C2 giugno 2002 Criteri
CILS livello quattro C2 giugno 2002 Chiavi
livello uno B1 06 2003 soluzioni

więcej podobnych podstron