Puntata 2 In palestra Esercizi Quaderno Rosso

background image

L’Italiano in famiglia

Un progetto dell’ Ufficio Scolastico Provinciale di Brescia

www.italianoinfamiglia.it

© copyright 2008













Quaderno Rosso


Esercizi

Seconda Puntata

background image

L’Italiano in famiglia

Un progetto dell’ Ufficio Scolastico Provinciale di Brescia

www.italianoinfamiglia.it

© copyright 2008

2



1) Trasforma le domande e usa un linguaggio formale come negli esempi



Come

ti

chiami ?

Come

si

chiama ?

Qual è il

tuo

numero di telefono ?

Qual è il

suo

numero di telefono ?

Dove abi

ti

?

Quando

sei

nato ?

Dove

sei

nato ?







background image

L’Italiano in famiglia

Un progetto dell’ Ufficio Scolastico Provinciale di Brescia

www.italianoinfamiglia.it

© copyright 2008

3


2) Tu sei il segretario del Centro sportivo: devi inviare a casa la tessera
dell'associazione sportiva con le date dei prossimi appuntamenti e delle
partite.


Data …………………………………..

Al Sign………………………………
Via ………………………………….
Città ………………………………...

Completa con le parole mancanti scritte nel riquadro

.


Gentile Sig.ra. Fappani
Siamo lieti dell'iscrizione di suo.................. Carlo.
Una volta al mese questa segreteria invia una comunicazione via e-mail con le….....
degli allenamenti e degli incontri.
Nel ............ di Aprile gli allenamenti sono .............
Le comunichiamo il suo ........... di............... personale.
Con questo può visitare il nostro sito per conoscere le iniziative del nostro................
La ............... consente anche sconti e agevolazioni presso alcuni negozi.
Le abbiamo inoltre consegnato una ................contenente:

• Una maglietta taglia Media

• Un paio di calzoncini taglia Media

• Un paio di calze taglia 39-42



Cordiali saluti

La segreteria

Completa con queste parole:

figlio - date - mese - tessera - numero - centro sportivo - sacca - tessera - 4

background image

L’Italiano in famiglia

Un progetto dell’ Ufficio Scolastico Provinciale di Brescia

www.italianoinfamiglia.it

© copyright 2008

4



3) Completa con l’articolo adatto




IL

papà prepara …. caffè.


…. mamma beve ….. caffè.

…. figli bevono …. latte.

…. amici hanno …. sacche e …. tessere.

Matteo è …. amico di Carlo.







Completa con queste parole:

IL - IL - IL - LE - LA - I - GLI - LE - L’

background image

L’Italiano in famiglia

Un progetto dell’ Ufficio Scolastico Provinciale di Brescia

www.italianoinfamiglia.it

© copyright 2008

5


4) Rispondi e completa







Dov’è ?





Dov’è

la

borsa ?

La

borsa

è

sul tavolo

Dov’è … specchio ?

… ……….. è nella borsa.

Dov’è … cellulare ?

… ……….. è nella borsa.

Dov’è … agenda ?

… ……….. è nella borsa.

Dov’è … penna ?

… ……….. è nella borsa.

Dove sono … sigarette ?

… ……….. sono nella borsa.

Dove sono … caramelle ?

… ……….. sono nella borsa.




background image

L’Italiano in famiglia

Un progetto dell’ Ufficio Scolastico Provinciale di Brescia

www.italianoinfamiglia.it

© copyright 2008

6

5) Rispondi e completa








Cosa c’è nella borsa ?










Io ho lo specchio.

Tu ………………………

Lui/Lei…………………..

Noi ……………………..

Voi ……………………..

Essi/Loro………............

background image

L’Italiano in famiglia

Un progetto dell’ Ufficio Scolastico Provinciale di Brescia

www.italianoinfamiglia.it

© copyright 2008

7


I NUMERI

6) Leggi e ripeti numeri.


0

zero

1

uno

2

sue

♥♥

3

tre

♥♥♥

4

quattro

♥♥♥♥

5

cinque

♥♥♥♥♥

6

sei

♥♥♥♥♥♥

7

sette

♥♥♥♥♥♥♥

8

otto

♥♥♥♥♥♥♥♥

9

nove

♥♥♥♥♥♥♥♥♥

10

cieci

♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥

11

undici

♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥

12

docici

♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥

13

tredici

♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥

14

quattordici

♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥

15

quindici

♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥

16

sedici

♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥

17

diciassette

♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥

18

diciotto

♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥

19

diciannove

♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥

20

venti

♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥



Ascolta i numeri nella sezione Fonologia del sito

www.italianoinfamiglia.it

.

background image

L’Italiano in famiglia

Un progetto dell’ Ufficio Scolastico Provinciale di Brescia

www.italianoinfamiglia.it

© copyright 2008

8

7) Leggi e ripeti numeri.


1

Quanti anni hai ?

Io ho quarantotto (48) anni.

2

Dove abiti ?

Abito in via …………… al numero ….. (…..).

3

Qual è il tuo numero di telefono ?

Il mio numero di telefono è …………………..

4

Quanti siete in famiglia ?

In famiglia siamo in ……………………..(…..).

5

Quanti sono i mesi dell’anno ?

I mesi dell’anno sono ………………..(…..).

6

Quanti sono i giorni della settimana ?

I giorni della settimana sono ………….(…...).

RICORDA:

In Italia nei numeri di telefono c’è sempre il prefisso della città prima del numero.

CITTA’

PREFISSO

BRESCIA

030

MILANO

02

ROMA

06

TORINO

011

background image

L’Italiano in famiglia

Un progetto dell’ Ufficio Scolastico Provinciale di Brescia

www.italianoinfamiglia.it

© copyright 2008

9

8) Scrivi il prefisso del numero di telefono della famiglia Fappani .


CITTA’

PREFISSO

NUMERO

BRESCIA 295368





background image

L’Italiano in famiglia

Un progetto dell’ Ufficio Scolastico Provinciale di Brescia

www.italianoinfamiglia.it

© copyright 2008

10


9) Completa la tabella. Scrivi i numeri .



21 Ventuno 29 51

80 ottanta

22 ventidue 30 trenta 55

81

23 ventitre 31 60 sessanta

89

24 33 61

90 novanta

25 40 quaranta 66

100 cento

26 42 70 settanta 1000 mille

27 46 71 10.000 diecimila

28 50 cinquanta 78 1.000.000 un

milione

background image

L’Italiano in famiglia

Un progetto dell’ Ufficio Scolastico Provinciale di Brescia

www.italianoinfamiglia.it

© copyright 2008

11


10) Metti in ordine la telefonata. Scrivi i numeri nei quadratini.



Buongiorno, Paolo.

Pronto sono Paolo.

Anna non c’è, è in banca.

C’è Anna per favore ?

Certamente.

Posso lasciare un messaggio ?

Telefonerò alle 16.

Prego. A presto.

Grazie, arrivederci.

background image

L’Italiano in famiglia

Un progetto dell’ Ufficio Scolastico Provinciale di Brescia

www.italianoinfamiglia.it

© copyright 2008

12


11) Cosa dici al telefono.



1

Quando telefoni e dici chi sei

Pronto, sono…

2

Quando rispondi

3

Per parlare con una persona

5

Per lasciare un messaggio

7

Per finire la telefonata

AIUTO !

Le risposte esatte (OK) corrispondono alle parti sottolineate nella telefonata dell’esercizio
n°10.

background image

L’Italiano in famiglia

Un progetto dell’ Ufficio Scolastico Provinciale di Brescia

www.italianoinfamiglia.it

© copyright 2008

13

LA GRAMMATICA

VERBO

AVERE

AVERE

Æ

MODO INFINITO


Modo indicativo tempo presente


FORMA AFFERMATIVA

FORMA NEGATIVA

IO HO un libro

IO

NON

HO un libro

TU HAI un libro TU

NON

HAI un libro

EGLI HA un libro EGLI

NON

HA un libro

NOI ABBIAMO un libro NOI

NON

ABBIAMO un libro

VOI AVETE un libro VOI

NON

AVETE un libro

ESSI HANNO un libro ESSI

NON

HANNO un libro

background image

L’Italiano in famiglia

Un progetto dell’ Ufficio Scolastico Provinciale di Brescia

www.italianoinfamiglia.it

© copyright 2008

14


L’ARTICOLO DETERMINATIVO

MASCHILE

SINGOLARE

PLURALE

DAVANTI A UN NOME INIZIANTE CON CONSONANTE

IL telefono I

telefoni

LO stadio GLI

stadi

LO zaini GLI

zaini

LO psichiatra GLI

psichiatri

LO gnomo GLI

gnomi

DAVANTI A UN NOME CON S+CONSONANTE,

Z, PS, GN, X

LO xilofono GLI

xilofoni

DAVANTI A UN NOME CON UNA VOCALE

L’amico GLI

amici

FEMMINILE

SINGOLARE

PLURALE

DAVANTI A UN NOME INIZIANTE CON CONSONANTE

LA casa LE

case

DAVANTI A UN NOME CON UNA VOCALE

L’amica LE

amiche

background image

L’Italiano in famiglia

Un progetto dell’ Ufficio Scolastico Provinciale di Brescia

www.italianoinfamiglia.it

© copyright 2008

15

VIDEOVOCABOLARIO


GNOMO

PSICHIATRA

STADIO

TELEFONO

ZAINO

XILOFONO



Wyszukiwarka

Podobne podstrony:
Puntata 8 In stazione Esercizi Quaderno Rosso
Puntata 2 In palestra Esercizi Quaderno Verde
Puntata 5 In cucina Esercizi Quaderno Rosso
Puntata 4 In banca Esercizi Quaderno Rosso
Puntata 16 In cantiere Esercizi Quaderno Rosso
Puntata 6 Dal dottore Esercizi Quaderno Rosso
Puntata 5 In cucina Esercizi Quaderno Verde
Puntata 8 In stazione Esercizi Quaderno Verde
Puntata 4 In banca Esercizi Quaderno Verde
Puntata 1 Incontrarsi e salutarsi Esercizi Quaderno Rosso
Puntata 12 Alla ricerca di Esercizi Quaderno Rosso
Puntata 14 Al museo Esercizi Quaderno Rosso
Puntata 13 Festa di compleanno Esercizi Quaderno Rosso
Puntata 16 In cantiere Esercizi Quaderno Verde
Puntata 11 Premiata ditta SOS casa Esercizi Quaderno Rosso
Puntata 19 Preparativi per la discoteca Esercizi Quaderno Rosso

więcej podobnych podstron