Puntata 11 Premiata ditta SOS casa Esercizi Quaderno Rosso

background image

L’Italiano in famiglia

Un progetto dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Brescia

www.italianoinfamiglia.it

© copyright 2008













Quaderno Rosso


Esercizi

Undicesima Puntata

background image

L’Italiano in famiglia

Un progetto dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Brescia

www.italianoinfamiglia.it

© copyright 2008

2

8) Verifica della comprensione
Metti la crocetta X alla risposta esatta.




1. Che lavoro fa il papà di Marta e Carlo ?

Paolo è un ingegnere.

Paolo è un operaio che lavora per la Ditta S.O.S. casa.




2. Perché Anna chiama Paolo “Perfettino” ?

Perché Paolo è preciso e attento nel fare le cose.

Perché Paolo lavora per la Ditta Perfetti.



3. La mamma aiuta il marito a sistemare la casa ?

Anna esce a correre.

La mamma pulisce la plafoniera e riordina i detersivi.

x

background image

L’Italiano in famiglia

Un progetto dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Brescia

www.italianoinfamiglia.it

© copyright 2008

3


9) Completa il cloze = testo bucato.

Dai Carlo sbrigati sei (1) ___________ di una lumaca!

Aspetta un attimo non so quali pantaloni mettere…. e (2) ___________ .
La scelta è difficile.

Scegli questi blu sono (3) ___________ degli altri perché indossi una maglietta bianca!

Prendete (4) ___________ dal portamonete forse vi serviranno per l’autobus.

Dai veloce che dobbiamo sistemare casa sei (5) ___________ di una lumaca.

Arrivo e tu prendi un cacciavite e vai a cambiare la lampadina (6) ___________ nella
camera di tuo figlio.

(7) ___________ ne ho troppi dovrò eliminarne qualcuno.

Passami la plafoniera la farò diventare(8) ___________ di un diamante.

Ora andiamo in cucina a pulire (9) ___________ con l’aceto.

Io intanto dispongo i detersivi dal (10) ___________ al più grande.

Dai svelta che andiamo a correre (11) ___________ del vento per assaporare un aperitivo
con le patatine e le olive.

Ti lascio le olive: le patatine sono (12) ___________!

Completa con queste parole:

più adatti - più lento - ne ho tanti - della plafoniera - quanti attrezzi - dei soldi

lo spruzzino - più veloci - più lucida - più lenta - più buone - più piccolo




background image

L’Italiano in famiglia

Un progetto dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Brescia

www.italianoinfamiglia.it

© copyright 2008

4

LA GRAMMATICA

I GRADI DELL’AGGETTIVO

COMPARATIVO DI MAGGIORANZA

PIU’ + aggettivo

Sono

PIÚ

grande di

Carlo.

La mia casa è

PIÚ

piccola

della tua.

Il suo libro è

PIÚ

interessante

del suo.

COMPARATIVO DI MINORANZA

MENO + aggettivo

Brescia è

MENO

grande di

Roma.

L’esercizio numero 3 è

MENO

difficile

del numero 5.

Il mio divano è

MENO

comodo

del tuo.

COMPARATIVO DI UGUAGLIANZA

TANTO + aggettivo + QUANTO

aggettivo + COME

Marta è

TANTO

bella

QUANTO

brava.

TANTO

simpatico

QUANTO

Luca.

Carlo è

simpatico

COME

Luca.

TANTO

sportivo

QUANTO

Nicola.

Paolo è

sportivo

COME

Nicola.


Per i gradi dell’aggettivo vedi anche la lezione N° 12.

I VERBI DELLA SECONDA CONIUGAZIONE: SAPERE – CONOSCERE

MODO INDICATIVO TEMPO PRESENTE.

SAPERE

CONOSCERE

IO so

conosco

TU sai

conosci

EGLI/LUI/LEI sa

conosce

NOI sappiamo

conosciamo

VOI sapete

conoscete

ESSI/ESSE/LORO sanno

conoscono



Wyszukiwarka

Podobne podstrony:
Puntata 11 Premiata ditta SOS casa Esercizi Quaderno Verde
Puntata 11 Premiata ditta SOS casa Dialoghi
Puntata 19 Preparativi per la discoteca Esercizi Quaderno Rosso
Puntata 15 I compiti a casa Esercizi Quaderno Verde
Puntata 6 Dal dottore Esercizi Quaderno Rosso
Puntata 12 Alla ricerca di Esercizi Quaderno Rosso
Puntata 14 Al museo Esercizi Quaderno Rosso
Puntata 13 Festa di compleanno Esercizi Quaderno Rosso
Puntata 20 Un attrice per mamma Esercizi Quaderno Verde
Puntata 8 In stazione Esercizi Quaderno Rosso
Puntata 16 In cantiere Esercizi Quaderno Rosso
Puntata 2 In palestra Esercizi Quaderno Rosso
Puntata 17 Un indovino speciale Esercizi Quaderno Rosso
Puntata 19 Preparativi per la discoteca Esercizi Quaderno Verde
Puntata 3 Una serata speciale Esercizi Quaderno Rosso
Puntata 1 Incontrarsi e salutarsi Esercizi Quaderno Rosso

więcej podobnych podstron