Puntata 12 Alla ricerca di Esercizi Quaderno Rosso

background image

L’Italiano in famiglia

Un progetto dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Brescia

www.italianoinfamiglia.it

© copyright 2008













Quaderno Rosso


Esercizi

Dodicesima Puntata

background image

L’Italiano in famiglia

Un progetto dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Brescia

www.italianoinfamiglia.it

© copyright 2008

2



8) Verifica della comprensione


Metti la crocetta X alla risposta esatta.

1. Dove va la famiglia Fappani?

La famiglia Fappani va al supermercato.

La famiglia Fappani va in un mobilificio.


2. Cosa acquista la famiglia Fappani al mobilificio ?

La famiglia Fappani acquista un divano.

La famiglia Fappani acquista la libreria.


3. Che cosa bevono i Fappani al bar del mobilificio ?

I Fappani bevono la spremuta d’arancia.

I Fappani bevono il succo di frutta.


4. Anna, dove acquista il salmone e i biscotti?

Alla bottega svedese.

Alla bottega dei sapori.

x

background image

L’Italiano in famiglia

Un progetto dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Brescia

www.italianoinfamiglia.it

© copyright 2008

3



9) Sottolinea i superlativi particolari


Marta ottiene ottimi risultati a scuola.

Carlo ha fatto il massimo sforzo per essere puntuale.

Paolo ha mangiato un pessimo budino al cioccolato.

Anna ha cucinato un ottimo arrosto cuocendolo con il forno alla
temperatura minima.

background image

L’Italiano in famiglia

Un progetto dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Brescia

www.italianoinfamiglia.it

© copyright 2008

4



10) Completa il cloze = testo bucato

La famiglia Fappani si reca in un mobilificio per acquistare la
(1)___________ libreria.

In brevissimo tempo raggiungono il(2)___________ e si avviano
alle(3)___________ .

Papà Paolo si dirige al(4)___________ (5)___________ , Anna e Marta
vanno verso i(6)___________ dei tovaglioli e delle tazze, mentre
Carlo(7)___________ con un peluche.

La famiglia si ritrova davanti alla(8)___________ per pagare il (9)________
con la tessera del mobilificio.

Alla fine Anna compera i (10)___________ all’avena e il (11) __________ .

Completa con queste parole:

biscotti, reparto, mobili, popolarissima, scale mobili,

conto, scaffale, salmone, cassa, parcheggio, gioca

background image

L’Italiano in famiglia

Un progetto dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Brescia

www.italianoinfamiglia.it

© copyright 2008

5

LA GRAMMATICA


I GRADI DELL’AGGETTIVO: IL SUPERLATIVO RELATIVO

Carlo è

IL PIU’ SIMPATICO

della famiglia Fappani.

Carlo è

IL MENO VECCHIO

della famiglia Fappani.

Marta è

LA PIU’ BELLA

della famiglia Fappani.

Marta è

LA MENO SILENZIOSA

della famiglia Fappani

Carlo e Paolo sono

I PIU’ FORTI

della famiglia Fappani.

Carlo e Paolo sono

I MENO ORDINATI

della famiglia Fappani.

Marta e Anna sono

LE PIU’ ORDINATE

della famiglia Fappani.

Marta e Anna sono

LE MENO FORTI

della famiglia Fappani.


RICORDA:
a volte l’aggettivo precede (= viene prima) del nome.


ESEMPIO
: Il giorno della festa di Carlo è stato il più bel giorno.

background image

L’Italiano in famiglia

Un progetto dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Brescia

www.italianoinfamiglia.it

© copyright 2008

6


I GRADI DELL’AGGETTIVO: IL SUPERLATIVO ASSOLUTO

Carlo è

MOLTO SIMPATICO
TANTO
ASSAI

SIMPATICISSIMO

Marta è

MOLTO BELLA
TANTO
ASSAI

BELLISSIMA

Marta e Carlo sono

MOLTO BRAVI
TANTO
ASSAI

BRAVISSIMI

Marta e Roberta

MOLTO BELLE
TANTO
ASSAI

BELLISSIME


RICORDA: Il superlativo assoluto si può formare anche con:
ARCI, ULTRA, SUPER + AGGETTIVO


Esempio: arci bello
ultra bello
super bello.

background image

L’Italiano in famiglia

Un progetto dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Brescia

www.italianoinfamiglia.it

© copyright 2008

7

COMPARATIVI E SUPERLATIVI IRREGOLARI (= SPECIALI)

GRADO POSITIVO

GRADO COMPARATIVO

GRADO SUPERLATIVO

RELATIVO

GRADO SUPERLATIVO

ASSOLUTO

Buono

Più buono/ migliore

Il più buono/ il migliore

Buonissimo / ottimo

Cattivo

Più cattivo/ peggiore

Il più cattivo/ il peggiore

Cattivissimo / pessimo

Grande

Più grande/ maggiore

Il più grande/ il maggiore

Grandissimo / massimo

Piccolo

Più piccolo/minore

Il più piccolo/il minore

Minimo



Wyszukiwarka

Podobne podstrony:
Puntata 12 Alla ricerca di Esercizi Quaderno Verde
Puntata 12 Alla ricerca di Dialoghi
Puntata 17 Un indovino speciale Esercizi Quaderno Rosso
Puntata 13 Festa di compleanno Esercizi Quaderno Rosso
Puntata 6 Dal dottore Esercizi Quaderno Rosso
Puntata 14 Al museo Esercizi Quaderno Rosso
Puntata 8 In stazione Esercizi Quaderno Rosso
Puntata 16 In cantiere Esercizi Quaderno Rosso
Puntata 2 In palestra Esercizi Quaderno Rosso
Puntata 11 Premiata ditta SOS casa Esercizi Quaderno Rosso
Puntata 10 Lezioni di danza Quaderno Rosso
Puntata 19 Preparativi per la discoteca Esercizi Quaderno Rosso
Puntata 3 Una serata speciale Esercizi Quaderno Rosso
Puntata 1 Incontrarsi e salutarsi Esercizi Quaderno Rosso
Puntata 5 In cucina Esercizi Quaderno Rosso
Puntata 4 In banca Esercizi Quaderno Rosso

więcej podobnych podstron