Puntata 14 Al museo Esercizi Quaderno Rosso

background image

L’Italiano in famiglia

Un progetto dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Brescia

www.italianoinfamiglia.it

© copyright 2008













Quaderno Rosso


Esercizi

Quattordicesima Puntata

background image

L’Italiano in famiglia

Un progetto dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Brescia

www.italianoinfamiglia.it

© copyright 2008

2

9) Verifica della comprensione
Metti la crocetta X alla risposta esatta.


1. Che cosa ha visto Carlo in Pinacoteca?

I quadri dei pittori bresciani e non bresciani.

Un grande parco con molti pini.

Libri antichi e moderni.


2. Cosa c’era nello zaino di Marta quando è andata in gita scolastica a Gardone Riviera?

Un libro e un …….per ascoltare la musica.

Il videogame per giocare in pullman.

L’ impermeabile, il pranzo al sacco e la macchina fotografica.


3. A Marta la gita al Vittoriale è piaciuta molto. Che cosa ha fatto dopo?

Ha mostrato le foto scattate.

Vi è ritornata con la sua famiglia.

Ha consigliato la visita al Vittoriale alle amiche.

x

background image

L’Italiano in famiglia

Un progetto dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Brescia

www.italianoinfamiglia.it

© copyright 2008

3

10) Completa il cloze = testo bucato

Oggi Carlo va in pinacoteca: la casa___________raccoglie tanti quadri!

“Pinacoteca” è, infatti, una parola___________deriva dal greco.

Buongiorno ragazzi! Io sono Davide, la guida.
Oggi vi accompagnerò ___________ le salette della Pinacoteca!

Carlo___________________, così ascolto meglio!

Luca stammi_________________ dobbiamo salire lo scalone!

Ragazzi lasciamo andare________________ quel gruppo di visitatori, così noi
______________, al primo piano, saremo tutti soli.

I capolavori__________ vedete esposti sono stati donati dal Conte Tosio e dal Conte
Martinengo alla città di Brescia.

Vedete ragazzi? ___________________ e _______________del corridoio ci sono molte
salette ma noi ne visiteremo solo alcune.

Il Moretto è il signore della statua che c’è________________ nella piazza?

Ragazzi! Venite tutti _________, ____________ a me.
La visita è terminata. Ora ci salutiamo.
Siete stati bravi: spero che ____ ritornerete presto …..magari con la vostra famiglia.

Completa con queste parole:

che – dentro – fatti più in là – a destra – a sinistra – vicino – là fuori – avanti

che – lassù – che – qui – intorno – vi

background image

L’Italiano in famiglia

Un progetto dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Brescia

www.italianoinfamiglia.it

© copyright 2008

4

LA GRAMMATICA

I PRONOMI RELATIVI


Soggetto

Complemento oggetto

Complemento indiretto

Che
Il quale
La quale
I quali
Le quali

Che
Il quale
La quale
I quali
Le quali

Cui
Il quale
La quale
I quali
Le quali
preceduti da
preposizione


IL QUALE

LA QUALE

CHE =

I QUALI

LE QUALI




Carlo che (= il quale) è il fratello di Marta è il più piccolo.

Roberta che(= la quale)è l’amica di Marta è molto bella.

Carlo deve fare i compiti che (= i quali) gli ha assegnato il professore.

Marta prova le scarpe che (= le quali) ha nella sua camera.




background image

L’Italiano in famiglia

Un progetto dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Brescia

www.italianoinfamiglia.it

© copyright 2008

5

IL QUALE

LA QUALE

CUI =

I QUALI

LE QUALI



Luca è il compagno a CUI (= al quale) sta vicino Carlo.

Marta non conosce l’amica con CUI (= con la quale) Roberta va in vacanza.

I Fappani sono gli amici da cui (= dai quali) i Bontempi sono andati a cena.

Le città in CUI (= nelle quali) viviamo sono belle.


CHI =

COLUI

COLEI

COLORO

LE PERSONE CHE

+ CHE



Chi dice questo sbaglia.

Colui/ Colei che tace acconsente.

Coloro che trovano un amico trovano un tesoro.



background image

L’Italiano in famiglia

Un progetto dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Brescia

www.italianoinfamiglia.it

© copyright 2008

6

GLI AVVERBI DI LUOGO
Gli avverbi sono delle parole che si aggiungono ai VERBI e aiutano a spiegare meglio
l’azione.
Gli avverbi di luogo spiegano DOVE avviene l’azione.

QUI QUA

LÌ LÀ

LASSÙ LAGGIÙ

DAVANTI DIETRO

DENTRO FUORI

SOPRA

SOTTO

VICINO LONTANO

SU GIÙ
ACCANTO
AVANTI
ATTORNO
INTORNO
ATTRAVERSO

background image

L’Italiano in famiglia

Un progetto dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Brescia

www.italianoinfamiglia.it

© copyright 2008

7

Esempi:

La torta è

qui

sul tavolo.

La barca è

….all’orizzonte.

La neve è

lassù

sulle montagne.

I pesci sono

laggiù

nel fondo del mare.

Il gatto è

davanti

alla porta.

Il cane è

dietro

al padrone.

I mobili sono

dentro

le case.

La strada è

fuori

dalla casa.

background image

L’Italiano in famiglia

Un progetto dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Brescia

www.italianoinfamiglia.it

© copyright 2008

8

Luca abita

vicino

a Carlo.

Roma è

lontana

da Brescia.

Il gatto è

sopra

la poltrona.

Il cane è

sotto

il tavolo.

Il giardino è

davanti

alla casa.

L’orto è

dietro

alla casa.

RICORDA:

Su QUI e QUA l’accento non va;
su LI’ e LA’ l’accento va.



Anche VI, CI possono essere usati per indicare un luogo.

A Parigi

vi

ritornerei = ritornerei lì.

background image

L’Italiano in famiglia

Un progetto dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Brescia

www.italianoinfamiglia.it

© copyright 2008

9

LOCUZIONI AVVERBIALI

Le locuzioni avverbiali sono gruppi di parole che costituiscono un’unità lessicale (= un
insieme di parole) e si usano come gli avverbi di luogo.


DA LONTANO

DA VICINO

DAL DI DENTRO

DAL DI FUORI

DI SOPRA

DI SOTTO

IN SU

IN GIÙ

IN QUA

IN LÀ

DI FRONTE

DI DIETRO

DI SOPRA

DI SOTTO

DA VICINO

DA LONTANO




Wyszukiwarka

Podobne podstrony:
Puntata 14 Al museo Esercizi Quaderno Verde
Puntata 14 Al museo Dialoghi
Puntata 18 Al ristorante Esercizi Quaderno Verde
Puntata 16 In cantiere Esercizi Quaderno Rosso
Puntata 3 Una serata speciale Esercizi Quaderno Rosso
Puntata 7 All ufficio Postale Esercizi Quaderno Rosso
Puntata 6 Dal dottore Esercizi Quaderno Rosso
Puntata 12 Alla ricerca di Esercizi Quaderno Rosso
Puntata 13 Festa di compleanno Esercizi Quaderno Rosso
Puntata 8 In stazione Esercizi Quaderno Rosso
Puntata 2 In palestra Esercizi Quaderno Rosso
Puntata 11 Premiata ditta SOS casa Esercizi Quaderno Rosso
Puntata 19 Preparativi per la discoteca Esercizi Quaderno Rosso
Puntata 17 Un indovino speciale Esercizi Quaderno Rosso
Puntata 1 Incontrarsi e salutarsi Esercizi Quaderno Rosso
Puntata 5 In cucina Esercizi Quaderno Rosso

więcej podobnych podstron