lancia KAPPA AIRBAG


RIF
LA 002
4 56
7,5 A
B
15
13
3
-
8
1
A
9 K
2
+
-
7
7
6
1
+
2
+
4
3
-
+
8
10
14
11
-
15/54
30
RIF
LA 002
LEGENDA
1) Centralina elettronica 30 pin ( tunnel centrale sotto cruscotto )
2) Modulo Air-Bag lato passeggero
3) Modulo Air-Bag lato guida
4) Batteria
5) Commutatore di accensione - avviamento
6) Spia sul cruscotto anomalia Air-Bag
7) Pretensionatore lato passeggero
8) Pretensionatore lato guida
A) Presa diagnosi
B) Fusibile di sistema da 7,5 A
RIF
LA 002
Pag. 1
VALORI
OPERAZIONI DA ESEGUIRE
PIN
DA RILEVARE
CONNETTORE
e/o VERIFICHE
Controllo
13
Accensione della spia
a
Spia Avaria Air-Bag
1 - Mar - avaria Air-Bag
( collegare pin 13 a massa )
posizionata nel cruscotto
PRIMA DI EFFETTUARE LE PROVE
OCCORRE ATTENERSI
SCRUPOLOSAMENTE
ALLA SEGUENTE PROCEDURA:
1) Con chiave su posizione STOP scollegare
i morsetti ( + ) e ( - ) della batteria.
2) Dopo aver scollegato la batteria attendere
30 minuti circa prima di procedere.
3) Scollegare la centralina del sistema
Air-Bag.
4) Ripristinare i morsetti della batteria.
Controllo
2 Ohm Stop 14 circuito masse Max 1 &!
Controllo
3 Volt Mar 15 14 10 15 Volt
alimentazione centralina
Centralina Air-Bag
N.B.: la centralina elettronica deve
sempre essere montata con la freccia
rivolta verso il senso di marcia della
vettura
Stop = Commutatore non inserito; Mar = Commutatore inserito
PROVA
CHIAVE
MISURA
RIF
LA 002
Pag. 2
VALORI
OPERAZIONI DA ESEGUIRE
PIN
DA RILEVARE
CONNETTORE
e/o VERIFICHE
Collegamento spina centralina Air-Bag
N PIN Collegamenti centralina N PIN Collegamenti centralina
Attivazione ( - ) Air-Bag lato guida Shunt
1 16
Attivazione ( + ) Air-Bag lato guida Shunt
2 17
Attivazione ( - ) Air-Bag lato passeggero Shunt
3 18
Attivazione ( + ) Air-Bag lato passeggero Shunt
4 19
Non utilizzato Non utilizzato
5 20
Attivazione ( + ) pretensionatore lato passeggero Shunt
6 21
Attivazione ( - ) pretensionatore lato passeggero Shunt
7 22
Linea L diagnosi Non utilizzato
8 23
9 Linea K diagnosi 24 Non utilizzato
Attivazione ( + ) pretensionatore lato guida Shunt
10 25
26
11 Attivazione ( - ) pretensionatore lato guida Shunt
12 Non utilizzato 27 Non utilizzato
13 28
Segnale lampada spia avaria sistema Air-Bag Shunt
14 29
Massa Shunt
15 30
Alimentazione "sotto chiave" Non utilizzato
Spina centralina Air-Bag
15
1
16 30
N.B.: la centralina elettronica presenta la
particolaritą di mettere in corto circuito
le varie linee di innesco non appena viene
scollegata; infatti gli shunts posti di
fronte a ogni singola linea dei pretensionatori
e degli Air-Bag hanno il compito di evitare
che tali sistemi possano scattare in modo
intempestivo.
Stop = Commutatore non inserito; Mar = Commutatore inserito
PROVA
CHIAVE
MISURA
RIF
NORME DI SICUREZZA
LA 002
INTRODUZIONE
Di seguito vengono riportate alcune norme che devono essere osservate durante qualsiasi intervento
che riguarda vetture equipaggiate con l' Air-Bag; Ł bene ribadire che i moduli Air-Bag sono dispositivi
esplosivi. L' uso, il trasporto e l'immagazzinamento sono regolamentati da specifiche norme legislative
che riguardano gli esplosivi e che hanno validitą nel paese in cui viene commercializzata la vettura.
Prima di iniziare ad eseguire :
- lavori di riparazione della carrozzeria
- lavori di saldatura
- lavori che presuppongono la rimozione dei moduli dell' Air-Bag o della centralina occorre:
1. Scollegare l'accensione e successivamente la batteria, isolando i rispettivi morsetti;
2. Scollegare il connettore di collegamento della centralina e far trascorrere 30 minuti;
3. Se occorre rimuovere il dispositivo Air - Bag bisogna attenersi alla seguente
procedura:
a. Attendere almeno 30 minuti con chiave disinserita dopo aver staccato la batteria prima di
iniziare a smontare il modulo;
b. Svitare le viti di fissaggio;
c. Sconnettere l'innesto a spina dei dispositivi Air - Bag;
d. Riporre i dispositivi, con la copertura rivolta verso l'alto, in un armadio metallico chiuso a
chiave; tale armadio non dovrą essere utilizzato per l'immagazzinamento di altro materiale
( specie se infiammabile ) e dovrą possedere i requisiti richiesti dalle norme di legge vigenti
per ospitare cariche pirotecniche.
Dopo un incidente:
A) Vettura riparabile, Air-Bag esploso
A seguito di un incidente, se possibile eseguire la riparazione della vettura, occorre sostituire:
- I moduli Air-Bag esplosi;
- Il cavo spiralato;
- Il volante;
- I pretensionatori e le relative cinture di sicurezza;
- La centralina elettronica solo in caso di urto che abbia determinato l'intervento sia dei
pretensionatori che dei moduli Air-Bag; nel caso in cui intervengano i soli pretensionatori
non occorre sostituire la centralina, ma si rende necessaria la cancellazione dell' errore
registrato nella memoria;
- l'impianto specifico Air-Bag va sostituito in caso presenti cavi tagliati, danneggiati, o difettosi.
N.B.: I componenti dell'impianto Air-Bag non devono essere mai riparati ma sempre sostiuiti.
I moduli rimossi devono essere smaltiti come rifiuti speciali seguendo tutte le relative
procedure di sicurezza.
RIF
NORME DI SICUREZZA
LA 002
B) Vettura riparabile, Air-Bag non esploso
Nel caso in cui, a seguito di un incidente, esploda un solo modulo Air-Bag bisogna considerare che
l' Air-Bag non esploso Ł attivo: per questa ragione occorre verificare con gli strumenti di diagnosi
adatti la funzionalitą dell' intero impianto. In caso di dubbio bisogna sostituire il modulo; in questo
caso l' Air-Bag inesploso deve essere inviato ad una societą specializzata nella disattivazione
dei moduli stessi. Tale spedizione dovrą essere effettuata negli stessi imballi in cui si sono ricevuti i
pezzi di ricambio.
C) Vettura da demolire, Air-Bag non esploso
In questo caso occorre asportare dalla sede i moduli Air-Bag ( attenendosi alle istruzioni sopracitate )
e inviarli presso una societą specializzata nella disattivazione dei moduli stessi.
Tale spedizione dovrą essere effettuata negli imballi che sono stati richiesti al magazzino centrale
regionale.
D) Sostituzione Air-Bag lato guida ( per difettositą o scadenza dei termini di garanzia)
L' Air- Bag oltre che per difettositą dovrą essere sostituito anche a seguito della scadenza dei
termini di garanzia ( di solito 10 anni ). In tale evenienza occorre:
- asportare dal modulo nuovo l'etichetta adesiva, riportare il numero di serie dello stesso in un
apposito dossier con i dati della vettura ed aggiungere il vecchio numero di serie.
- prima di incollare la nuova targhetta su quella preesistente occorre perforarla in corrispondenza
del mese e dei 10 anni successivi all'anno in cui viene montato il modulo.
- collegare il modulo all'apposito connettore.
E) Sostituzione Air-Bag lato passeggero ( per difettositą o scadenza dei termini di garanzia )
Seguire le medesime indicazioni del punto D).
Raccomandazioni
1) Non bisogna staccare n la spina di sistema n alcun collegamento con la chiave di avviamento
su MARCIA o con motore avviato o con la batteria collegata; se ad esempio occorre smontare
il volante bisogna prima scollegare la spina Air-Bag.
2) Il controllo del sistema pu essere effettuato con multimetri con corrente di misurazione massima
di 20 mA; infatti correnti superiori potrebbero inibire l'accensione dell' Air-Bag o modificare la
risposta delle capsule di innesco. Per effettuare tale controllo necessario sostituire i moduli
dell' Air-Bag con le relative resistenze di prova, i cui valori sono forniti dalle case costruttrici.
3) Le unitą Air-Bag, tendicintura e le centraline di comando che hanno subito una caduta da
un' altezza superiore a 0,5 m o sono state esposte a temperature maggiori di 100 devono
essere sostituite.
4) Nel caso di debba sospendere il montaggio, l' Air-Bag deve essere conservato sotto chiave ed
in modo da lasciare il lato imbottito rivolto verso l'alto.
5) In caso di rottamazione occorre seguire le istruzioni fornite dal costruttore; i generatori di gas
devono essere resi inutilizzabili e devono essere accesi dall' esterno con porte chiuse. Chi
effettua tale operazione deve trovarsi ad una distanza di 10 m dal veicolo e deve impiegare
dispositivi di accensione idonei. Alcune centraline sono dotate di un interruttore al mercurio e
per questo motivo devono essere smaltite in modo differenziato.


Wyszukiwarka

Podobne podstrony:
LANCIA K 2 0 dal 95 AIRBAG?1
[N16] Resetowanie sterownika airbag
Wygaszenie migajacej kontrolki AIRBAG A32
6i8 Badanie podstawowych przemian termodynamicznych Wyznaczanie wielkości kappa Wyznaczanie ciepła
Wody Kappa w dystrybucji Brodr Jorgensen
wykl mechanika budowli wspolczynnik kappa
0620 Removal and installation of control unit for airbag seat belt tensioner Model 126 (to 08?)
AirbagFailure manual
LANCIA YPSILON 06
BMW airbag
Lancia
Instrukcja AirBag Longus
instrukcja obsługi lancia lybra pl  2005 (2)

więcej podobnych podstron