11 LEZIONE


11 LEZIONE

PARTICIPIO

PRESENTE PASSATO FUTURO

Contemporaneità` Anteriorità Posteriorità

azione che avviene azione già avvenuta azione da avvenire

tema del presente tema del supino tema del supino

+ ans-antis + us-a-um + urus-a-um

ens entis

iens-ientis

amans,antis amatus -a-um amaturus-a-um

monens-entis monitus-a-um moniturus-a-um

mitt-ens,entis missus-a-um missurus-a-um

audiens,ientis auditus-a-um auditurus-a-um

PARTICIPIO PRESENTE

- esprime sempre contemporaneità con la reggente

- Si forma dal tema del presente + ans-antis 1ºconiug

ens-entis 2ªconiug

ens-entis 3ª coniug

iens-ientis 4ª coniug

- Si declina come un aggettivo della II classe

- Si traduce in vari modi

Amans = amante

che ama

mentre ama

amando

per evidenziare la contemporaneità

flet mentre ode (pres) piange (pres)

audiens veritatem flebat udendo mentre udiva(imp) la verità piangeva (imp)

flebit mentre udrà (fut) piangerà (fut)

PARTICIPIO PASSATO

- Indica anteriorità con la reggente

  • Ha sempre forma passiva

  • Non si può avere con i verbi intransitivi attivi

- Si forma dal tema del supino + us -a-um

amat- us-a-um

monit- us-a-um

miss- us-a-um

audit- us-a-um

  • Si declina come un aggettivo della I classe

  • Si traduce con significato

passivo nei verbi transitivi attivi amatus= che è stato amato

attivo nei verbi deponenti transitivi e intrans. hortatus = che ha esortato

PARTICIPIO FUTURO

Indica posteriorità con la reggente

  • Ha sempre forma e significato attivi

  • Si può avere con tutti i verbi

- Si forma dal tema del supino + urus-a-um

Amat - urus-a-um

Monit- urus-a-um

Miss urus-a-um

Audit urus-a-um

- Si declina come un aggettivo della I classe

- Traduce:

imminenza dell'azione venturus che sta per venire

intenzione di compierla dicturus che ha intenzione di dire

destinazione victurus che è destinato a vincere

-

PERIFRASTICA ATTIVA

Perifrastica attiva = costruzione latina formata dall'unione

participio futuro

voce del verbo sum

Esprime l'idea di un futuro imminente o l'intenzione di compiere l'azione stessa

Si traduce in italiano con le diverse espressioni: Stare per ….

Essere sul punto di……

Avere l'intenzione di….

Il modo e il tempo del predicato verbale italiano sono determinati da quelli dell'ausiliare latino

Jesus venturus erat (imperf) Gesù stava per arrivare (imperf)

Maria dictura est veritatem (pres.) Maria ha l'intenzione di dire la verità (pres)

UN PO' DI ESERCIZIO

N.B. : non sono sempre state riportate le diverse traduzioni,anche perché variano a seconda del contesto in cui si trovano; l'importante è che si esprima l'idea di un futuro imminente o l'intenzione di compiere un'azione

Lecturi sumus epistulam stiamo per leggere l'epistola

abbiamo l'intenzione di leggere….

siamo sul punto di leggere…..

Diabolus tentaturus erat Jesum il diavolo stava per tentare Gesù

Iuraturus es stai per giurare (hai l'intenzione di…)

Audituri eritis avrete l'intenzione di ascoltare

Laudaturi fuimus abbiamo avuto l'intenzione di lodare

siamo stati sul punto di lodare

Nox appropinquatura erat la notte stava per avvicinarsi

Puellae scripturae sunt le ragazze stanno per scrivere

Venturi eritis in Italiam starete per venire in Italia

Relicturi erant amicos stavano per lasciare gli amici

avevano l'intenzione di lasciare….

erano sul punto di lasciare ….

Oraturus ero starò per pregare

Mandaturus sum dona tibi ti sto per inviare i doni

ho l'intenzione di inviarti i doni

dicturus fueras avevi avuto l'intenzione di dire

laudatura fuisti sei stata per lodare

hai avuto l'intenzione di lodare

cum venturi essent stando per venire, avendo l'intenzione di..

cum venturi sint “ “ “ “ “

cum venturi fuissent essendo stati per venire,avendo avuto l'intenzione di..

cum venturi fuerint “ “ “ “ “ “ “

scripturi fueramus avevate avuto l'intenzione di scrivere

victura est sta per vincere

monituri eratis stavate per ammonire

defensuri erant avevano l'intenzione di o stavano per difendere

scripturi eritis starete per scrivere

puniturus sum sto per punirti,ho l'intenzione di punirti

venturi erimus avremo l'intenzione di venire

dimicaturi fuerunt aveste, avete avuto l'intenzione di combattere

capturi eramus stavamo per catturare,avevate l'intenzione di..

scripturus fueris avrai avuto l'intenzione di scrivere

facturae fuerunt esse furono (sono state) sul punto di fare

ESERCIZI

  1. Hamilcar traiecturus erat exercitum in Africam

  2. Narraturus sum evangelium

  3. Milites obenturi erant victoriam

  4. Daturus fui praemium

  5. Dicturus eras mihi

  6. Ambulaturi eratis in silvis

  7. Reversuri sumus ad urbem

  8. Fugituri fuerant

  9. Fletura erit

  10. Lusuri fuerint

  11. Commotura eras

  12. Aperturae sunt portam

  13. Defensuri estis fidem

  14. Toleraturi erant magnos labores

  15. Sciturus est veritatem

  16. Oraturi sunt

  17. Custoditurus fuerat turres

  18. Imperaturus est

  1. Amilcare stava per trasportare (aveva l'intenzione di..,era sul punto di.) l'esercito in Africa

  2. Sto per narrare (sono sul punto di..,ho l'intenzione di..) il vangelo

  3. I soldati stavano per ottenere la vittoria

  4. Ho avuto l'intenzione di dare(fui sul punto di…) un premio

  5. Tu stavi per parlarmi (avevi l'intenzione di…)

  6. Avevate l'intenzione di passeggiare (stavate per…)nei boschi

  7. Stiamo per tornare in città

  8. Erano stati sul punto di (avevano avuto l'intenzione di…) fuggire

  9. Stava per piangere (aveva l'intenzione di…)

  10. Avranno avuto l'intenzione di giocare (saranno stati sul punto di…)

  11. stavi per commuoverti

  12. Esse stanno per aprire la porta (hanno l'intenzione di..)

  13. State per difendere la fede

  14. Stavano per sopportare grandi fatiche (avevano l'intenzione di…)

  15. Sta per sapere la verità (è sul punto di…,ha l'intenzione di..)

  16. Stanno per pregare

  17. Aveva avuto l'intenzione di proteggere le torri

  18. Sta per comandare (ha l'intenzione di…)

Esercizi sul participio presente

  1. Clamamus ad te gementes et flentes,exules filii Evae

  2. Adoro Te devote,latens Deitas

  3. Cor meum te contemplans totum deficit

  4. Ambo tamen credens atque confitens,peto quod (quello che) petivit latro poenitens

  5. Marcus intrans in habitationem salutat matrem

  6. Mater dat panem Marco intranti

  7. Mater videt Marcum intrantem

  8. Tribunal competens erat tribunal aprutinum

  9. Deus intendens et praeparans sollicite salutem generis humani,eligit populum.

  10. Homo oboedit Deo loquenti

  11. Homo oboediebat Deo loquenti

  12. Homo oboediet Deo loquenti

  13. Venit filius hominis manducans et bibens

  14. Jesus ambulans ad mare videt Petrum

  15. Petrus videt Jesum ambulantem super mare.

  16. Petrus videbat Jesum ambulantem super mare

  17. Videns Jesum multitudo clamat

  18. Petrus veniebat cum Paulo oranti

  19. Maria stabat flens

  20. Jesus videt Mariam flentem

  21. Temeritas est propria aetatis venientis

  22. Filius erit oboediens patri

  23. Idem debet esse propositum docenti et discenti

  24. Legens evangelium gaudeo

  25. Domina metuens latrones claudit ianuas

  26. Domina metuens latrones claudebat ianuas

  27. Beatus apostolus narrabat audientibus vitam Christi

  28. Ingredientes viderunt vultum eius resplendere nimio fulgore et ceciderunt ante pedes eius

  29. Mater audiens filiam, flebat

  30. Venit caecum glorificans Deum

  31. Homo cupiens attingere finem suum extra Deum usus est (utilizzò) male sua libertate

  1. Gridiamo a Te, gementi e piangenti (o gemendo e piangendo) noi esuli figli di Eva

  2. Ti adoro devotamente, Divinità che ti nascondi

  3. Il mio cuore contemplandoti (mentre ti contempla )tutto viene meno

  4. Tuttavia credendo e riconoscendo tutte e due, chiedo quello che ha chiesto il ladrone penitente (che si pentiva)

  5. Marco entrando (mentre entra ) in casa saluta la madre

  6. La madre dà il pane a

Clamo-as,avi atum are= 1.tr e intr gridare,chiamare

Exsul,exsulis =m.e f. esule

Gemo-is,gemui,gemitum,gemere=3 tr e intr gemere,compiangere

Fleo-fles,flevi ,fletum flere =2 tr e intr piangere, versare lacrime

Lateo-es,latui,latitum,latere= 2 nascondersi

Contemplo-as,avi,atum contemplare =1 tr contemplare

Deficio-is defeci,defectum deficere =3 tr e intr mancare,venire meno,abbandonare

Ambo = numerale,ambedue,tutt'e due insieme.

competens

confitens

contemplans

credens

discenti

docent

flens

flentem

flentem

flentes

gementes

intendens

intrans

intrantem

intranti

Legens

manducans

Metuens

oboediens

praeparans

praeparans

venientis

Videns



Wyszukiwarka

Podobne podstrony:
Zarz[1] finan przeds 11 analiza wskaz
11 Siłowniki
11 BIOCHEMIA horyzontalny transfer genów
PKM NOWY W T II 11
wyklad 11
R1 11
CALC1 L 11 12 Differenial Equations
Prezentacje, Spostrzeganie ludzi 27 11
zaaw wyk ad5a 11 12
budzet ue 11 12
EP(11)
W 11 Leki działające pobudzająco na ośrodkowy układ
Zawal serca 20 11 2011
11 Resusc 2id 12604 ppt
11 pomiay dlugosci tasma
Psychologiczne podstawy edukacji 11
11 Ch organiczna AMINOKWASY I BIAŁKAid 12388 ppt

więcej podobnych podstron