Masoneria15 1918 001601

Masoneria15 1918 001601



« amembramento dell’Impero Auatro-Uugarico eon la riveudicazione all’ Italia delle sne firou-

Dopo non breve dlbattito e la viva opposizione dei delegati serbi, tale formola aggiuu-'tivn fn inaerita nel rapporto Lebey nei termiui Bcgaeuti:-

« Liberazione ed unifieazione di tntte le nazionalitó oggi oppresse dalia organizzazione po)itica ed anmiinistrativa dell’Impero Anstro-bjngarioo ».

La oondizione plebiscitaria su cui, ancke: in |questo caso, insistevano i serbi, non fli acćettata dal. Congresso.    i.

Da juesta genuina espoBizione appare obiaro clio 1’atteggiamento dei delegati italiani (aorninl, del resto, di antico inaoapettabile patriottianlo)] |ove lo si desnma Bpregiudicatameute da tutte le discussioui del Congresso, non si discoató dai prlncipi cui la democrazia e la Massoneria ai informarono fln dalPinizio della guefra. Se non che una notizia sul Congresso, gravemente errata, appnrsa su uu giojjpale franeesę, lueufcre i nostri delegati orano aneora in yiaggio, daya esca alle notę polemiclie, fuoniando l'opinione pubbliea italiana, ed offendendola nei suoi piń gelosi sentimenti, eosl da reudere impossikile un sereno gimlizio anebe ąunnclo le recise smentite dei nostri delegati, resłjitnivano i fatti| nella loro veritó.

^‘inesplicabile silenzio delle aiitórit& massonioho francesi /proposte al Congresso, obe avrebbero potu to eon preeise dichiarazioni troncare gli eqnivooi e non lo fecero, accrebbe la confnsione. In tale stato di cose la jGiunta eseeutiya convoe6 subito il Govprno e 11 Oon-siglio delPOnline nei giorai 14 e 15 corrente., Frattanto il Gran Maostro Ettore Ferrari, per lasciare piena li bert & di azioue all’Ordine, pre«entava lę sue dimlssioni eon la lettera segnente:

« niustri e Cari FratelH,

« Uella vita degli uomtfli e (legli Istituti si detórminauo, talvolta, situazioni ehe impou-« gono gravi dóyeri: una dl tpielle e, oggi, creata perjerrore ed artifieio — ma credo pi ii jutr « artificię che per errore — alla ilaśsobcria Italiana e(l a me.

5 Diuauzi allo insimiazjoni, alle iugiuric, alle viólenze dei suoi antichi e- uuovi awbr-« sari, la Faiulglia Massonię/guarda a pic łpiasi attenilesse, eon la min, la propria difesa.

^    • Storno inutile dimogtrare che il program ma nazionale del nosfl-o Istitnto, sempre pro-

< pngnato apertamento, ane.be quando poteri pubbliel e partito póliticl dimeuticavano o tiieovanu, « fu riatiernmto al Congresso Massouico <li Parigi. Come stimo iuntile rileyarecke coloro che € oggi gridano di piit, non iiicontrui mai a Trieste nei giomFdelle rospirazioui e neppure in « Italia vidi mai nei nostri Coinitnti d’ażione “Pro terri irreihiite

« Per gil imparziali di ogni partito, 1’affermazioiio del Congresso emerge manifestu, met-« tendo a raffronto il primo eol secondo ordine del giorno. Nel primo, fhfatti, sono defyiiti i

\


Wyszukiwarka

Podobne podstrony:
Masoneria15 1918 002501 R* AMBASCIATA D’ ITALIA Riservata Illumo Signor Commeiidatote, Faoendo se
Masoneria15 1918 001201 ■ •entendosi minaccinti nella joru stessn esistenza, si terano in aruii,
Masoneria15 1918 001301 H. S. — A norma,dell’art. 82 dalie Cóftitnzjoni (ł« 1 Gotwao HeirOrdinc n
Masoneria15 1918 000201 I Diraftore - II sottoscritto . (Surname and. chHstiafT
Masoneria15 1918 000301 MIN1STERO DELLTNTERND" Allegati N. Protezl ont all Wtero lnf resel d
Masoneria15 1918 000401 PROVINCLA DI ROI fT I PjandeJjrieate d Italia,fiu dalio sooppio
Masoneria15 1918 000501 rizzazione e oonoerto eon Palazzo (łiastiniani.    * s 81
Masoneria15 1918 000601 DI ROMA Ónórevole Minietero dell1Interno Uffio.Biaervato ) II Gueatore no
Masoneria15 1918 000701 In vlata aha molti inaoritti 8ono atatl riohiamati aotto le armi,con la ;
Masoneria15 1918 000801 In A.. G.-: D. . G. A.. I). . U. . / jl Massoneria Univehsale COMĆNIONE
Masoneria15 1918 000901 Llbertk Valle del TeY©re,Or.*. di Homd.g, Dopo raocolte le necesaarie laf
Masoneria15 1918 001001 —- atl olerioali.moderatl e boolalietl uffiolall. Ha 1 Comltatl massomiol
Masoneria15 1918 001101 A,. G.. D. . G.. A.. D. . U-. MaSSONERIA DnIVEB8ALE    CoM
Masoneria15 1918 001401 A. . G -. D. . G. . A -. D.-. U- .    flj MaSSONERIA UsiVE
Masoneria15 1918 001501 n Congresso fu riunito fa Parigi noi giorni 28-30 delio scoreo gingno, e
Masoneria15 1918 001701 « dliitti di uazionalitó in base alla lingua, aile tradizioni ed lilie ne
Masoneria15 1918 001801 D Conaigllo deH Ordine,dopo a t e ponderata diaeuaalone, deliberm-a alPuń
Masoneria15 1918 001901 ■ ■ /? ,Fł zionl delUl nel period! nn atile f
Masoneria15 1918 002001 I Fratelli Yenerabili, nel daruii ąMo delta presente, mi tengairo informa

więcej podobnych podstron